
Rare and modern books
Massimiliano Biscuso
Leopardi tra i filosofi. Spinoza, Vico, Kant, Nietzsche
2019
22.00 €
La Scuola di Pitagora
(Napoli, Italy) Ask for more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Year of publication
2019
ISBN
9788865426845
Author
Massimiliano Biscuso
Pages
224
Keyword
Libro
Languages
Italian
Description
La statura filosofica di Giacomo Leopardi Š un dato ormai ampiamente acquisito. Pi— recente Š lo studio analitico della sua formazione filosofica e scientifica, grazie a un pi— attento vaglio delle fonti dirette, indirette e possibili, e delle sue frequentazioni intellettuali, quale intendono fare i primi tre saggi qui raccolti. Dall'esame del rapporto di Leopardi con alcuni vertici della tradizione filosofica moderna, Spinoza, Vico e Kant, emerge pi— nitidamente la proposta metafiðsica del Recanatese: quella di una Natura che non solo produce e distrugge gli individui, ma crea anche forme eccedenti il circolo di produzione e distruzione, come la poesia e l'amore. Il quarto saggio ricostruisce l'interpretazione che Nietzsche diede della poesia di Leopardi, sotto il segno schopenhaueriano del pessimismo. Massimiliano Biscuso Š membro del Consiglio esecutivo dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dove svolge attivit… di formazione e ricerca. Fa parte dei comitati di direzione de "Il cannocchiale" e di "Filosofia Italiana". Si Š occupato soprattutto di Hegel e della filosofia italiana dell'Otto e del Novecento. Su Leopardi ha pubblicato Leopardi antitaliano (1999, insieme a Franco Gallo) e Gli usi di Leopardi. Figure del leopardismo filosofico italiano (2019).