Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Hristova Valentina

Le Sacrifice du Christ. Peinture, société et politique en Italie centrale entre Renaissance et Réforme.

Officina Libraria, 2022

59.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2022
ISBN
9788833671024
Place of printing
Milano
Author
Hristova Valentina
Pages
424
Volume
1
Publishers
Officina Libraria
Size
170 x240 mm mm.
Edition
prima edizione
Cover description
come nuovo
Binding description
Brossura
State of preservation
New
Languages
French
First edition
Yes

Description

Le Sacrifice du Christ. Peinture, société et politique en Italie centrale entre Renaissance et Réforme. Hristova Valentina édité par Editore: Officina Libraria, 2022 ISBN 10: 883367102XISBN 13: 9788833671024 Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 59,00 Quantità: 1 Condizione: new. Milano, 2022; br., pp. 424, ill., cm 17x24. (Saggi in Officina). Tra la fine del XV secolo e la metà del XVI secolo Firenze e Roma vedono fiorire una moltitudine di pitture sul tema del Cristo morto. Da Botticelli a Vasari, passando per i capolavori di Raffaello e Pontormo, queste magnifiche scene di compianto rimangono incomprese. Dove erano state viste? Chi erano stati i promotori? Più in generale, in che modo la rinascita di questi temi nell'Italia centrale può rivelarsi utile per chiarire un momento importante della creazione e della storia della mentalità europea del rinascimento? Questi sono i temi analizzati nel volume. Trasgredendo gli schemi degli studi di iconografia in senso stretto in favore di un approccio interdisciplinare, si analizzano le declinazioni visive di un soggetto universale come la morte di Cristo nell'ottica di un vero fenomeno storico. Pertanto, non sorprende che lo studio di forme e stili intersechi costantemente questioni fondamentali come le condizioni di esposizione e di visibilità, nonché la storia della pietà e delle istituzioni italiane alla vigilia della separazione radicale tra cattolici e protestanti. Tra antropologia sacra, reti di mecenatismo senza precedenti e affari diplomatici di alto livello, questo volume offre una riflessione stimolante sulla spiritualità, la cultura e le trasformazioni politiche specifiche di un territorio e un periodo tra i più fertili - ma anche tra i più tormentati - nella storia e nell'arte dell'Europa moderna.Language : French Text Coll. A 29
Logo Maremagnum en