Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Christie Agatha, Osborne Charles

La tela del ragno

Mondadori, 2012

4.00 €

Biblioteca di Babele

(TARQUINIA, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2012
ISBN
9788804618935
Place of printing
CLES
Author
Christie Agatha, Osborne Charles
Series
Oscar scrittori moderni
Publishers
Mondadori
Keyword
Narrativa e argomenti correlati
Binding description
BROSSURA
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
Used

Description

IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Brossura editoriale flessibile, illustrata, con piccola piega alle punte e con alcune grinze al piatto anteriore. Quando, nel 1928, Agatha Christie assistette alla prima rappresentazione di un testo teatrale tratto da un suo romanzo, "L'assassinio di Roger Ackroyd", non apprezzò né il testo né l'interpretazione. Decise quindi di scrivere lei stessa una pièce con Hercule Poirot come protagonista. Il risultato fu "Caffè nero" (1930), nel quale il celebre investigatore belga è alle prese con un tentativo di rubare una formula segreta trasformatosi in omicidio. In seguito la scrittrice tornò a scrivere per il teatro, a volte adattando trame di propri romanzi, altre volte componendo testi originali: come "La tela del ragno" (1954), pensato per la brillante diva cinematografica Margaret Lockwood, con una divertente rivisitazione del vecchio cliché del passaggio segreto; o ancora come "L'ospite inatteso" (1958), considerato una delle sue opere più riuscite grazie al dialogo teso ed efficace e all'intrigo lineare. Con operazione inversa rispetto a quanto era solita fare la Christie stessa, dai tre testi teatrali il critico letterario Charles Osborne profondo conoscitore dell'opera della Christie oltre che interprete di "Caffè nero" in giovane età - ha tratto questi tre romanzi nei quali brilla tutta l'inventività narrativa e verbale della grande giallista. Traduttore: Longo, I. Numero pagine 368. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl
Logo Maremagnum en