Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ferreri Alberto

La QUESTIONE AGRICOLA e la COLONIZZAZIONE in ITALIA [Malcontento e EMIGRAZIONE,1849-1889, Bonifica dell'AGRO ROMANO].

Tipografia operaia, 1889

36.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1889
Place of printing
Torino
Author
Ferreri Alberto
Publishers
Tipografia operaia
Keyword
Lotte sociali - Emigrazione - Bonifiche

Description

In-8° (cm. 24,4x17), pp. 53, (2). Bross. edit. Vistose macchie in cop., ottimo l'interno. A) La situazione. 1) Le caue delmalcontentoe dell'EMIGRAZIONE. 2-3) Ragioni della soppressione della MANOMORTA clericale e dei LATIFONDI. 4) Espropriazione a favore dei proletari. 5) I dintoRni di Roma e le BONIFICHE. 6) Terre INCOLTE asciutte e terra PALUDOSE in Italia. 7-8-9) Boniifche necessarie. Quello che fu e dovrebbe tornare a essere l'Agro Romano. B) L'AGRO ROMANO (da S. Marinella a Torre Foce Verde [di Latina]). Malsanìa, risanamento idraulico divisione in villaggi di 3000 ettari ciascuno, rete stadale, colonizzazione, uso di Esercito e di lavoro dei forzati per le bonifiche ì, metodo si coltivazione. C) Provvedimenti legislativi. Consorzio Patrio di Colonixzzazione, Timori e pericoli della PICCOLA PROPRIETà, Roma aveva nel 1889 era salita a 400.000 abitanti. Nel 1888 l'emigrazione legale e clandestina era arrivava a 3200.000 persone. Saggio ricco di dati, di statistiche e di proposte.
Logo Maremagnum en