Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Francesco Plantulli, Filomeno Alessandroni

La nuova Divina Comedia per F. Plantulli e F. Alessandroni (estratta dall'Arca di Noe'). Inferno

Stabilimento Tipografico del Plebiscito, 1863

350.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1863
Place of printing
Napoli
Author
Francesco Plantulli, Filomeno Alessandroni
Publishers
Stabilimento Tipografico del Plebiscito
Keyword
simple, letteratura satirica, umorismo, dantesca

Description

In 16 (cm 11 x 17,5), pp. XIII + 213 + (1 bianca) + (1 di indice) + (1 bianca) con 1 tavola all'antiporta e 27 tavole finali incise in litografia per un totale di 28 tavole. Esemplare completo delle tavole come da raffronto con copia censita in iccu (alcuni canti presentano la tavola corrispondente che pero' non e' prevista per ciascuno dei 34 canti dell'opera). Legatura coeva in mezza pelle con piatti rivestiti in seta. Solo la prima parte dedicata all'Inferno (nel 1864 usci' il Purgatorio, ma il Paradiso non fu pubblicato) di questa operetta parodico-satirica di carattere politico (nelle tavole sono raffigurati Garibaldi, Cavour, Pulcinella). Francesco Plantulli nacque nel 1843 ad Avellino, fu poeta e combattente risorgimentale, animoso pubblicista e patriota ferventissimo, fu imprigionato nelle carceri borboniche, visse alcuni anni con Garibaldi a Caprera, mori' nel manicomio di S. Onofrio a Roma. Filomeno Alessandroni, repubblicano, ex volontario garibaldino, scrisse per riviste umoristiche fra cui l'Arlecchino, fu direttore di "L'Arca di Noe'", "La Torre di Babele", "La Riscossa".
Logo Maremagnum en