Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Iriarte, Tommaso.

La musica. Poema di D. Tommaso Iriarte tradotto dal Castigliano dall’abate Antonio Garzia.

500.00 €

Bongiorno Paolo Libreria

(Modena, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Iriarte, Tommaso.
Keyword
musica

Description

Venezia, nella Stamperia di Antonio Curti, 1789. In 4to, (cm. 21,5); pp. (48), 149, (1) + XXXIV + ANTIPORTA e 5 TAVOLE finemente inc. in rame da M.S.Carmona, J. Ballestrier, F. Sebna da disegni di G. Ferro: tutte le incisioni, riferite ai passi del poema, dei quali riportano le iscrizioni in spagnolo, raffigurano fanciulle, satiri, e putti con vari strumenti musicali, a fiato e ad arco. Legatura coeva in cartone. Elegante traduzione italiana di questo poema didascalico, pubblicato nel 1779 del letterato e teorico d’arte T. Iriarte (1750-1791); Diviso in cinque canti (Elementi della musica, espressione musicale, Dignità ed usi vari della musica, segnatamente nel tempio; Uso della musica in Teatro; Uso della musica nella società privata e nella solitudine;) ebbe notevole fama e si attirò ampi elogi da parte del Metastasio. Il poema è preceduto da un prologo ed una prefazione, e seguito da dotte annotazioni. “Nel 1780, pubblicato a spese dello stato per volontà del Floridablanca, uscì il poemetto in cinque canti -La Musica- di carattere didascalico, essenzialmente tecnico per l’arte del violino, con generali considerazioni sull’efficacia della musica nel suscitare gli affetti.” Enc. Treccani. “. A la tete de ses productions littéraires se place un poeme sur la musique dont le succès a été brillant et que les Espagnols ont classé parmi les chefs-d’oeuvre de leur poésie. Le mérite principal de ce poeme consiste dans l’harmonie des vers.” Fetis, VIII, 501. “. d’interesse particolareè il canto IV , dove la definizione e la difesa del melodramma sono affidate a Jommelli, il quale, dopo aver elencato i -musicos divinos- (italiani nella maggioranza, con deliberata omissione degli spagnoli) che avevano illustrato il genere, tesse un elogio di Gluck solo paragonabile a quello che I. aveva fatto di Haydn, suo maggiore idolo musicale.” Enc. dello spettacolo. Morazzoni, 238. PRIMA edizione italiana.
Logo Maremagnum en