Details
Keyword
(Psicologia - Psichiatria - Adolescenza)
Description
In-8° (20,9 x 15 cm) pp. 585, (3), copertina editoriale con sovraccoperta. Tracce del tempo alla sovraccoperta, in particolare, segni d'umido, e una leggera brunitura al dorso, per probabile esposizione alla luce. Segni d'umido anche al taglio di testa, a quello davanti e, pochi, piccoli e leggeri, alla prima carta bianca e al margine esterno delle ultime pagine di indice. Per il resto, ben conservato. Nella collana di testi e documenti per lo studio della psicologia del profondo «Psiche e Coscienza». Indice: Presentazione, di Jean Piaget. Prefazione.Introduzione. L'uomo e l'opera. Questo libro. PARTE I - LA TEORIA. 1. Le caratteristiche del sistema. Gli obiettivi scientifici. Intelligenza. Sviluppo. Struttura, funzione e contenuto. Stadi qualitativi. La metodologia. La metodologia degli studi sull'intelligenza. Variazioni del metodo sperimentale. Caratteristiche comuni a tutte le situazioni "sperimentali". Criterio. Pericoli e difficoltà. L'analisi e la presentazione dei dati. Criterio. La metodologia degli studi sulla percezione. Differenze fra gli esperimenti sulla percezione e gli esperimenti sull'intelligenza. Analogie fra gli esperimenti sulla percezione e gli esperimenti sull'intelligenza. Le idiosincrasie del sistema. L'olismo. Matematica, logica, fisica e biologia. Descrizione e spiegazione contro predizione. Concetti "imprecisi" anziché concetti "rigorosi". Ampiezza della discussione dei dati. Simmetria. Approccio logico-analitico. I dati considerati in un contesto filosofico. Relativo isolamento da altri studi. 2. Le proprietà fondamentali del funzionamento cognitivo. Biologia e intelligenza. L'eredità specifica. L'eredità generale. Gli invarianti funzionali. Un esempio biologico. L'organizzazione cognitiva. L'adattamento cognitivo: assimilazione e accomodamento. Un esempio concreto.Il concetto di schema. Proprietà fondamentali. Funzionamento e sviluppo degli schemi. Relazioni assimilazione-accomodamento. Cambiamenti di sviluppo durante l'infanzia: schema fondamentale. La conseguenza della trasformazione del rapporto assimilazione-accomodamento durante lo sviluppo senso-motorio. Cambiamenti di sviluppo successivi all'infanzia. Cambiamenti non di sviluppo. Il modello assimilazione-accomodamento come teoria dell'intelligenza. L'associazionismo. L'intellettualismo. La teoria della Gestalt. La teoria della prova ed errore. La teoria dell'assimilazione-accomodamento. Motivazione e azione. La motivazione. L'azione. 3. Il periodo senso-motorio: sviluppo generale. Un sommario dei periodi di sviluppo. Il periodo senso-motorio: sviluppo generale. Primo stadio: l'uso dei riflessi (0-1 mese). Secondo stadio: i primi adattamenti acquisiti e la reazione circolare primaria (1-4 mesi). Terzo stadio: la reazione circolare secondaria e i procedimenti per far durare dei quadri visivi interessanti (4-8 mesi). Quarto stadio: la coordinazione degli schemi secondari e la loro applicazione alle situazioni nuove (8-12 mesi). Quinto stadio: la reazione circolare terziaria e la scoperta di nuovi mezzi mediante sperimentazione attiva (12-18 mesi). Sesto stadio: la scoperta di nuovi mezzi per combinazioni mentali (dai diciotto mesi in avanti). 4. Sviluppi senso-motori specifici e il sottoperiodo del pensiero pre-operatorio. Il periodo senso-motorio: sviluppi. L'imitazione. Il gioco. La nozione di oggetto. La nozione di spazio. La causalità. Il tempo. Conclusione. Il pensiero pre-operatorio. Il passaggio al pensiero pre-operatorio. La natura del pensiero pre-operatorio. Cambiamenti evolutivi del sottoperiodo pre-operatorio. 5. Le operazioni concrete. L'organizzazione delle azioni cognitive in sistemi operatori. Le strutture delle operazioni concrete: strutture logico-matematiche e strutture cognitive. Le strutture delle operazioni concrete: i raggruppamenti delle operazioni logiche. I nove raggruppamenti delle classi e delle relazioni logiche. Raggruppamenti logici e comportamento cognitivo. Le strutture delle operazioni concrete: altri sistemi operatori concreti. Raggruppamenti infralogici. I gruppi aritmetici e la misura. Altre strutture. 6. Le operazioni formali e la percezione. Le operazioni formali. Operazioni concrete e operazioni formali. La struttura delle operazioni formali. Le operazioni interproposizionali come gruppo. Implicazioni per il comportamento dell'adolescente. La percezione. La teoria della percezione. La teoria sulla percezione. 7. Il modello dell'equilibrio, l'epistemologia genetica e sommario generale. Modello dell'equilibrio. Introduzione. Le proprietà degli stati di equilibrio. Il processo di equilibrazione. Epistemologia genetica. Introduzione. Alcuni problemi di epistemologia genetica. Sommario generale. Metateoria. La teoria indipendente dagli stadi. La teoria dipendente dagli stadi. PARTE SECONDA - GLI ESPERIMENTI. 8. Il primo lavoro. Linguaggio e pensiero. Giudizio e ragionamento. La realtà. La causalità. Il giudizio morale. 9. La quantità, la logica, il numero, il tempo, il movimento e la velocità. La quantità. La logica. Il numero. Il tempo. Il movimento e la velocità. 10. Lo spazio, la geometria, il caso, la logica dell'adolescente e la percezione. Lo spazio. La geometria. Il caso. La logica dell'adolescente. La percezione. 11. Altri studi. La ricerca fodamentale recente. Studi sulla rappresentazione per immagini. La ricerca sullo sviluppo del numero. Altri studi. La costruzione dei test. Applicazioni pedagogiche. Gli studi sull'apprendimento. Gli studi di verifica. Il primo lavoro. Il numero e la quantità. Lo spazio e la geometria. Il caso e la logica dell'adolescenza. Altri campi di indagine. Studi vari. PARTE TERZA - OSSERVAZIONI CRITICHE. 12. Una valutazione del sistema. Aspetti positivi. Contributi alla teoria indipendente dagli stadi. Contributi alla teoria dipendente dagli stadi. Contributi ad altri campi. Altri contributi. Lagnanze, critiche e problemi. Lagnanze. Critiche e problemi. Bibliografia. Opere di Piaget pubblicate dopo il 1961. Traduzioni italiane delle opere di Piaget. Indice analitico.