Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Chamberlin Chrowder Thomas (Mattoon 1843 - Chicago 1928)

La GENÈSE de la TERRE. [Traduction revisée par l'Autuer]. Stralcio da "Scientia", vol. XLII, n. cxxxv-9, (1927)

Zanichelli ed., 1927

30.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1927
Place of printing
Bologna
Author
Chamberlin Chrowder Thomas (Mattoon 1843 - Chicago 1928)
Publishers
Zanichelli ed.
Keyword
Geologia - Ipotesi Planetesimale

Description

In-8° (cm. 24x16), pp. 11 (da p. 47 a p. 57) + 2 FOTO e 2 Planisferi in bianco e nero in 2 TAVOLE fuori testo. Brossura posticcia riproducente una cop. della rivissta, buon rinforzo digraffette al dorso interno, cifre e ombre in cop. Nel 1905, Chamberlin e Forest Ray Moulton svilupparono una teoria per la formazione del Sistema solare che sfidò l'ipotesi nebulare di Laplace. L'ipotesi planetesimale di Chamberlin-Moulton godette di supporto per oltre un terzo di secolo, ma perse sostegno alla fine degli anni trenta. Fu infine scartata negli anni quaranta dalla comprensione che era incompatibile con il valore del momento angolare di Giove. Parte della teoria, comunque è ancora parte del modello di formazione planetaria; in particolare che i pianeti si formino dall'accrezione di oggetti più piccoli, i planetesimi. Dalle previsioni della sua teoria e da altre prove geologiche, concluse che la Terra fosse molto più vecchia rispetto a quanto suggerito da Kelvin (circa 100 milioni di anni).
Logo Maremagnum en