Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Louys Pierre. [Esemplare Unico Con Disegni Originali Di Alex Sma, Dja].

La femme et le pantin. Cinq compositions originales d'Edouard Chimot.

Rombaldi Editeur, 1937

2500.00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1937
Place of printing
Paris
Author
Louys Pierre. [Esemplare Unico Con Disegni Originali Di Alex Sma, Dja].
Publishers
Rombaldi Editeur
Keyword
Alex Smadja, Libri d'artista, libri illustrati, galanti, erotici, disegni originali, astrattismo, astrazione lirica, astrattismo lirico, Livres d'artiste, livres illustrés, galant, érotique, dessins originaux, art abstrait, abstraction lyrique.

Description

Paris, Rombaldi Editeur, 1937, in-8, legatura coeva in mezzo marocchino verde scuro (spellature, più marcate alle cerniere dei piatti), piatti in carta marmorizzata, pp. 163, [1]. Tiratura limitata e numerata su papier vergeé de Voiron (n. 2776). Esemplare unico, "ricostruito" dal pittore di origine algerina Alex Smadja (1897-1977): al momento della legatura Smadja ha sostituito le 5 tavole originali di Edouard Chimot con 3 tavole in nero e rosso di Calbet, provenienti da un'altra edizione di "La femme et le pantin", quella di Borel (Paris, Librairie Borel, 1899); inoltre ha aggiunto e legato nel volume 7 suoi dipinti originali (a matita e tempera ad acqua) di soggetto "galante", illustrando la copertina della brossura editoriale conservata all'interno e 6 cartoncini intercalati alle carte del volume, alla maniera di tavole fuori testo (4 sono firmati). Inoltre, sulla copertina anteriore della brossura editoriale è presente un invio manoscritto, firmato, di Smadja ("de A. Smadja pour le Docteur Rigaud, son ami"). Alex Smadja, nato a Mostaganem, in Algeria, nel 1897, arriva a Parigi nel 1921. Si dedica in particolare ai ritratti, alle nature morte e ai paesaggi, che espone al Salon d'Automne e agli Indépendants, fino alla chiamata alle armi, nel 1939. Congedato nel 1940 si trasferisce a Tolosa dove vive fino al 1943 e dove il suo interesse per l'astrazione prende piede. Alla fine della guerra Smadja si dedica definitivamente all'astrazione e torna nella capitale, dove è uno dei pionieri della cosiddetta "astrazione lirica".
Logo Maremagnum en