Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Giuseppe Abbiati

La donna nella pittura di denuncia sociale

Youcanprint, 2024

108.30 € 114.00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2024
ISBN
9791222722306
Author
Giuseppe Abbiati
Pages
602
Publishers
Youcanprint
Keyword
Storia dell’arte, Dipinti e tecniche di pittura, Studi di genere: donne e ragazze, XIX secolo, 1800–1899, Prima metà del XX secolo, 1900–1950
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Nella seconda parte dell'Ottocento sono nati e si sono sviluppati movimenti che tendevano alla conquista di spazi di libertà scaturiti dalla Rivoluzione francese e che mutarono la realtà sociale. Il Liberalismo, il Capitalismo, il Socialismo e il Comunismo, con le loro istanze, attraversarono tutto il secolo e parte di quello successivo. Gli artisti inevitabilmente divennero protagonisti e interpreti di queste nuove aspirazioni, documentando, interpretando, penetrando nell'animo di chi guardava con immagini dalle quali trasparivano le tensioni e le pulsioni dell'epoca. La pittura che si è voluta narrare è quella della raffigurazione del dato oggettivo, dell'aspetto umano e reale. Si sono voluti tratteggiare e raffigurare i mestieri, i ruoli e le condizioni delle donne del XIX secolo come ci venivano rappresentati dai pittori del tempo. L'arco temporale al quale si riferisce ciò che è contenuto in questo libro abbraccia il periodo che data dai primi moti sociali di metà Ottocento, ai primi anni del Novecento.
Logo Maremagnum en