Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Neri Ferdinando, Galfredo D'Auxerre

La DONNA del MARE . Leggenda del secolo XII + La RINASCITA MEDIEVALE. In Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino, t. II, dispense 4-7, 1933.

Libreria Fratelli Bocca, 1933

30.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1933
Place of printing
Torino
Author
Neri Ferdinando, Galfredo D'Auxerre
Publishers
Libreria Fratelli Bocca
Keyword
Medievalia - Classici - Piemonte

Description

Il saggio "La DONNA del MARE" occupa 5 pagin; riporta, in 3 pagine, il passo in LATINO di Galfredo, che racconta una leggenda raccolta sul litorale di SICILIA intorno al 1150. Il saggio "La RINASCITA MEDIEVALE" occupa 10 pagine, dispone storicamente sullo stesso piano le singole rinascite medievali e la nascita delle letterature romanze: contesta il primato francese. Il fasc. in-8° (cm. 25x16,5), bross. edit. quasi del tutto intonso, è completo delle sue 114 pagine e contiene inoltre vari saggi tra cui segnaliamo: 1) Mario BATTISTINI, "La corrispondenza del Barone di STASSART" occupa 18 pp. (inclusa un'aggiunta di Federico PATETTA) e rivela rapporti del Barone belga con GIOBERTI, Davide BERTOLOTTI ecc. 3) Adolfo FAGGI, "Per la dottrina storica della INFINITà dei MONDI" occupa 12 pagine, e cita DEMOCRITO, Platone, Cartesio, Giordano Bruno, Milton ecc. 4) Idem, 5 pp sun passo della "Metafisica" di Aristotele, sulla meraviglia, origine dalla scienza.
Logo Maremagnum en