
Rare and modern books
La contraffazione delle sigarette in Italia. Primo rapporto Nomisma
Agra, 2011
17.10 €
Agra Editrice
(Roma, Italy) Ask for more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Year of publication
2011
ISBN
9788861400559
Pages
116
Series
Studi e ricerche
Publishers
Agra
Keyword
Criminalità e criminologia, Diritto: tutela dei consumatori, Industrie manifatturierie, Tecnologie alimentari
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
New
Description
Nomisma ha da anni avviato un percorso di analisi e riflessione sul fenomeno della contraffazione, approfondendo alcune tra le più importanti declinazioni settoriali. Grazie all'ampia esperienza di analisi del settore dei prodotti da fumo, testimoniata dalla redazione annuale del "Rapporto sulla filiera del tabacco in Italia", propone un nuovo contributo di ricerca per definire le caratteristiche della contraffazione delle sigarette, per individuare un percorso metodologico idoneo alla quantificazione del fenomeno e per definire i possibili impatti economici, fiscali e sociali che ne scaturiscono. La contraffazione e il contrabbando di sigarette sono fonte di danni per il bilancio dello Stato italiano. L'attività di contraffazione genera, inoltre, a cascata, una serie di costi indiretti, sia per le imprese del settore del tabacco che per la collettività nel suo complesso. Sulle imprese gravano, inoltre, costi di immagine e costi relativi all'attività di ricerca di metodi per rendere minime le opportunità di imitazione del marchio. Lo stesso consumatore è ingannato, spesso inconsapevole delle caratteristiche e della qualità del prodotto acquistato.