Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

CAMPANELLA, Tomaso, VALENTINI, Walter, FIRPO, Luigi

La Città del Sole. Introduzione del Prof. Luigi Firpo.

Gianpiero Zazzera, 1987

650.00 €

Zazzera Gianpiero Libraio

(Lodi, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1987
Place of printing
Lodi
Author
CAMPANELLA, Tomaso
Volume
1
Publishers
Gianpiero Zazzera
Size
25,5 x 36
Prefacer
FIRPO, Luigi
Illustrator
VALENTINI, Walter
Binding description
Legatura a fogli sciolti in custodia di plexiglass. 4 pagine bianche, 8 pagine non numerate, 29 (1) pp. di testo, colophon, 4 pagine bianche. L'opera comprende 2 incisioni originali, una concepita come copertina del libro, l'altra (firmata e numerata) è inserito dopo il testo (misure aperte 75,5 x 36 cm). Sono state impresse su torchio a mano su charta Duchene. Tiratura di 180 copie (90 in lingua italiana e XC in lingua ingliese).
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
New

Description

Legatura a fogli sciolti in custodia di plexiglass. 4 pagine bianche, 8 pagine non numerate, 29 (1) pp. di testo, colophon, 4 pagine bianche. L'opera comprende 2 incisioni originali, una concepita come copertina del libro, l'altra (firmata e numerata) è inserito dopo il testo (misure aperte 75,5 x 36 cm). Sono state impresse su torchio a mano su charta Duchene. Tiratura di 180 copie (90 in lingua italiana e XC in lingua ingliese).
Traduzione in italiano dell'edizione originale latina dell'opera più famosa di Campanella. Monaco domenicano, filosofo e poeta, Campanella scrisse "La Città del Sole" durante uno dei lunghi periodi di carcerazione che hanno segnato la sua vita. Di carattere utopico, l'opera descrive in forma di dialogo una repubblica ideale, operosa e pacifica dove gli uomini accomunati nel lavoro, nello studio, nel gioco, spogli d'ogni ambizione o bramosia, liberi dai turbamenti della vita familiare, siano in grado di assecondare le proprie normali inclinazioni, ponendo al servizio dell'intera collettività ogni loro energia o talento.
Logo Maremagnum en