Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gelli Giovanni Battista.

La Circe di Gio. Battista Gelli, academico fiorentino, nella quale Ulisse, & alcuni trasformati in fere disputano dell'eccellenza, & della miseria dell'huomo, & de gli animali; [.] Aggiuntevi le annotationi, & argomenti da maestro Girolamo Gioannini da Capugnano fratre predicatore.

appresso Lucio Spineda, 1600

220.00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1600
Place of printing
In Venetia
Author
Gelli Giovanni Battista.
Publishers
appresso Lucio Spineda
Keyword
Letteratura italiana del Cinquecento

Description

In Venetia, appresso Lucio Spineda, 1600, in-8 legatura di poco successiva in piena pergamena, pp. [4], 115, [1], l'ultima carta bianca. Con marca editoriale in xilografia sul frontespizio. Gelli, (Firenze 1498 - ivi 1563) "di mestiere calzolaio, senza abbandonare il mestiere si diede alle lettere e alla filosofia. Socio dell'Accademia fiorentina, vi entrò immediatamente dopo la sua fondazione e vi lesse Dante e Petrarca. Dal 1553 divenne lettore pubblico di Dante di cui commentò l'Inferno, sino al XXVI canto". La Circe (prima edizione 1549) è il suo capolavoro: si tratta di dialoghi tra Circe, Ulisse e undici suoi compagni, trasformati in bestie, i quali, potendo tornare uomini, preferiscono la vita animale, tranne uno, ch'era stato filosofo e come tale aveva trovato in vita la pace nella ricerca della verità. Tagliato via il margine bianco inferiore del frontespizio per eliminare una antica firma di possesso. Minima traccia di tarlo al margine bianco inferiore di poche carte: buon esemplare.
Logo Maremagnum en