Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Fabio Vander

L onda e il punto

2022

16.00 €

La Scuola di Pitagora

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2022
ISBN
9788865428344
Author
Fabio Vander
Pages
144
Languages
Italian

Description

Un saggio su scienza e filosofia nel 900. A partire dalla rivoluzione dei quanti con la sua capacit… di aprire, insieme alla teoria della relativit…, una specifica quaestio filosofica entro il campo stesso della scienza. Problemi di assoluta attualit… se ancora Gadamer parlava di ®esasperazione del contrasto scienza-filosofia¯ e Severino di ®distacco della scienza moderna dalla filosofia¯; il confronto con la recente produzione di Carlo Rovelli Š occasione di un ulteriore aggiornamento del discorso. Un libro d impianto espressamente teoretico, non epistemologico. Perch‚ teoretico Š il senso del nesso fra crisi moderna dell Essere e dissipatio implicata dalla teoria dei quanti. Un saggio sulla crisi del Moderno anche. Dai risvolti oltre che filosofici, anche teologici (di qui il confronto, sollecitato anche da Rovelli, con l Universo di Dante) e politici, se Š vero che l et… della Tecnica impone, come scriveva gi… Garin, il potere degli ®intellettuali, dei savi, dei competenti, dei tecnici-guide¯. Il Governo dei Migliori. I Quanti, l Essere, la Tecnica, il Politico, il Moderno. Uno sguardo sul brennendem Herz del nostro tempo. Fabio Vander (Roma, 1958), laureato in filosofia con Gennaro Sasso e in Scienze Politiche con Pietro Scoppola, lavora presso il Senato della Repubblica. Fra i suoi libri di filosofia: Metafisica della guerra (1995), Critica della filosofia italiana contemporanea (2007), Essere e non-essere (2009), Ortologia della contraddizione (2015), Essere/contraddizione. Confronto con Emanuele Severino (2020).
Logo Maremagnum en