

Rare and modern books
Paolo Matthiae
L'ARTE DEGLI ASSIRI
LATERZA, 1996
24.99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Indice
Introduzione – I. Progetto, composizione e significato dei cicli narrativi nei palazzi di Kalkhu, di Dur Sharrukin e di Ninive; II. Realtà storica e livelli di lettura nei rilievi narrativi di Assurnasirpal II a Kalkhu; III. Valore e gusto dell'arte di Assurnasirpal II nel Palazzo Nord - Ovest di Kalkhu; IV. I rilievi del Palazzo Centrale di Kalkhu e le sperimentazioni spaziali di Tiglatpileser III; V. Il classicismo sargonico di Dur Sharrukin tra tradizione arcaica e gusto innovativo; VI. Programma figurativo e circolazione interna nel palazzo di Sargon II a Dur Sharrukin; VII. Lo spazio architettonico e la rappresentazione dello spazio naturale da Sargon II a Sennacherib; VIII. Spazio scenografico e miniaturismo plastico nella rivoluzione artistica di Sennacherib; IX. L'arte di Assurbanipal a Ninive: recupero e superamento del codice tradizionale; X. I rilievi venatori di Assurbanipal e il trionfo dello spazio astratto; Bibliografia; Fonti delle illustrazioni e ringraziamenti; Indice dei nomi di persona, di divinità e di popoli; Indice dei nomi di città, di stati, di templi, di regioni, di monti e di fiumi.
Dettagli del libro
Titolo: L'arte degli assiri
Autore: Paolo Matthiae
Editore: Roma, Bari: Laterza
Collana: Storia e società
Data di Pubblicazione: Marzo 1996
ISBN: 8842047473, 788842047476
Pagine: 432, 22 cm
Formato: illustrato
Movimenti e stili artistici, Arte antica e classica fino al 500 d.C.
Soggetti: Archeologia, Saggi, Storia antica, Preistoria, Cultura classica, Codice Hammurabi, Sumerici, Accadi, Scritture, Caratteri Cuneiformi, Arte Iconografia, Ninive, Kalkhu, Palazzi, Mesopotamia, Babilonesi, Sciti, Miniature, Thutmose, Tigri, Eufrate, Iraq, Medio Oriente, Imperi antichi, Civiltà Antiche, Archeology, Essays, Ancient History, Prehistory, Classical Culture, Code Of Hammurabi, Sumerici, Accadi, Scriptures, Cuneiform Characters, Art Iconography, Ninevehs, Palaces, Mesopotamia, Babylonians, Scythians, Miniatures, Tigris, Euphrates, Middle East, Empires ancient, ancient civilizations Collezionismo Collectibles Antichità
Parole e frasi comuni
ambienti annalistica architettonico Asarhaddon assedi assiri Assur Assurbanipal Assurnasirpal babànu Babilonia battaglia belliche bitànu caccia campagna carro celebrazione cinta città cittadella complesso palaziale compositiva composizioni concezione corpo aggettante Corte VIII decorazione scultorea edificio dignitari Dur Sharrukin Elamiti elementi epico-narrativo episodi Flandin da Botta foto Museo fregio imprese innovazione Ishtar IX secolo a.C. Kalkhu Karkemish Khorsabad lastre lazzo leone Londra militari monumentale Museo Britannico WA narrativi neoassira Ninive Nord-Ovest Nimrud officine ortostati ovest palatini Centrale Palazzo Reale Sud-Ovest particolare Paterson planimetria portali progetto programma figurativo prospetto Quyunjiq raffigurazione rappresentazione regale regione residenza rilievi Sala del trono Salmanassar Salmanassar III Sargon scene Sennacherib settore singole soggetti sovrano spaziale spazio architettonico struttura superiore tematica Tiglatpileser androcefali tradizionale tributo trono B Tukulti-Ninurta unità sceniche urarteo vani venatorie visione