




Rare and modern books
Anonimo
Journal du voyage de l'Aldegonda en Amerique et Antilles 1885. Premire Partied a Corfù à Teneriffe. Seconde Partie de Teneriffe aux Antilles.
Propriete de lediteur,, 1886
400.00 €
Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico
(Modena, Italy) Ask for more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Year of publication
1886
Place of printing
Venise,
Author
Anonimo
Publishers
Propriete de lediteur,
Keyword
CORFù TRIESTE TENERIFE VIAGGI TUNISI GIBILTERRA TANGERI ANTILLE, GUADALUPA CARTE MANOSCRITTE CAPO
Languages
Italian
Description
In 8°: due tomi: (2), 51, (1) pp. e due grandi c. di tav. più volte ripiegate, 56 pp. e 4 c. di tav. fuori testo. Tutte le tavole sembrano realizzate a mano, comprese le due immagini di pesci presenti nel testo. Presenti nel secondo volume due belle tavole disegnata a mano più volte ripiegata dal titolo poisson trompette de mer, pres à St. Vincent du Cap Vert le 5 Decembre 1885 (Aldegonda) calqué daprés nature e Eimhorn Fish pris a St. Vincent du Cap Vert, le 4 Decembre 1885 Aldegonda (alqué dapres nature). Le altre 4 grandi tavole, più volte ripiegate, rappresentano carte geografiche con il tragitto e le fermate della nave segnate in rosso. Brossure editoriale presenti con titoli in rosso e nero incise entro cornici architettoniche ai piatti anteriori, qualche strappetto, un piccolo rinforzo al dorso del primo volume e nel complesso opera in buone-ottime condizioni di conservazione. Rarissimo ed importantissimo resoconto del viaggio fatto dal vascello Aldegonda da Trieste a Corfù, da qui a Tenerife fino poi alle Antille. Il narratore del viaggio inizia con il dichiarare DSC_0652_clipped_rev_1che suoi compagni di viaggio furono fra gli altri il Barone di Herthling, il dottor Flick, e il conte Henri Lucchesi. Le tappe del viaggio, con un capitolo dedicato ad ognuno dei luoghi descritti ed anche alle giornate trascorse in mezzo al mare, furono: Trieste, Corfù, Tunisi, Gibilterra, Tangeri, Tenerife, St. Vincent du Cap Vert, Guadalupa, Pointe a Pitre. Lopera è scritta in forma di diario e riproduce probabilmente il diario che lautore redasse durante il viaggio. Lopera, della quale non abbiamo trovato altra copia esistente ne nei cataloghi cartacei che in quelli online, presenta varie carte geografiche più volte ripiegate con segnato a mano il tragitto che la nave seguì. Nellopera sono presenti anche i ritratti di due pesci curiosi pescato durante il viaggio. Prima rarissima edizione in buone-ottime condizioni di conservazione.