Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Mutini Claudio Sul Ruzante

Itinerari RUZANTIANI. In: Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance, tome XXXI, 1969.

Librairie Droz, 1969

20.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1969
Place of printing
Genève
Author
Mutini Claudio Sul Ruzante
Publishers
Librairie Droz
Keyword
Lotte socuali - Contadini

Description

Il corposo saggio in italiano sul RUZANTE occupa 38 pagine con ampie fittissime note. RUZANTE (Padova o forse Pernumia, 1496? - Padova 1542), fu così definito da Dario FO: Uno straordinario teatrante della mia terra, poco conosciuto. anche in Italia. Ma che è senz'altro il più grande autore di teatro che l'Europa abbia avuto nel Rinascimento prima ancora dell'avvento di Shakespeare. Sto parlando di Ruzzante Beolco, il mio più grande maestro insieme a Molière: entrambi attori-autori, entrambi sbeffeggiati dai sommi letterati del loro tempo. Disprezzati soprattutto perché portavano in scena il quotidiano, la gioia e la disperazione della gente comune, l'ipocrisia e la spocchia dei potenti, la costante ingiustizia"; nn piacque alla borghesia l'inquietante verismo ruzzantiano; i contadini, dopo quella fugace apparizione alla ribalta della scena, dovevano cadere nell'oblio. Il fasc. in-8° )cm. 23,6x19,2), bross. edit., intonso, è completo delle sue 192 pagine e contiene inoltre: 1) Guillaume MICHEL de Tours, umanista e traduttore di classici (26 pp. in inglese); 2) 12 pp. in francese sul liìbraio editore di Firenze SALVESTRO de ZANOBI con l'INVENTARIO INEDITO, del 1496, di 86 libri rinvenuti nella sua "bottega". 3) 10 pp. in inglese, 'a reassessment' di Margaret Zsuppán sulla vita e carriera di JEAN ROBERTET, 'rétorqueur' di metà '400. 4) 7 pagine di Arnaud TRIPET su PETRARCA inoziatore dell'Umanismo. 4) 10 pp,. in inglese sulla datazione di 7 scritti di ERASMO. Ecc.
Logo Maremagnum en