
Rare and modern books
Dana Ghetilieri, Daniela Danna
Infernale tragedia. Viaggio dantesco femmolesbista
Massari Editore, 2021
15.20 €
Massari Editore
(Bolsena, Italy) Ask for more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Year of publication
2021
ISBN
9788845703546
Author
Dana Ghetilieri
Pages
216
Series
Versi di/versi (4)
Publishers
Massari Editore
Size
170×120×13
Keyword
Poesia di singoli poeti, Poesia moderna e contemporanea (dal 1900 ca. in poi)
Prefacer
Daniela Danna
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New
Description
Parafrasi poetica della divina Commedia: 34 canti di 112-150 versi endecasillabi come nell'Inferno. Un momento di relax (ma non troppo) nel quadro dell'anniversario dantesco. La protagonista, Dana Ghetilieri (facile anagramma di Dante Alighieri) si perde in una foresta, che è la metafora di una relazione lesbica violenta e Saffo la salva dalla lionessa. Viaggiano per la Cité des Dames, arrivano al villaggio delle eco-guerriere, percorrono alcuni luoghi infernali dove i maltrattanti e violentatori sono puniti dalle loro vittime, assistono alle vicende del movimento femminista, lesbico, gay; incontrano Cassandra, Olympe de Gouges, Mary Wollstonecraft, celebri femministe marxiste, oltre a fumettiste femministe e i loro personaggi, le artiste della Parigi degli anni Venti e così via. Nel Canto XXX Saffo passa la mano a Virginia Woolf che porta Dana in una sorta di paradiso del sapere e della scrittura, dove appaiono molti altri personaggi antichi e contemporanei.