
Rare and modern books
Giuseppe Fedeli
Inachevé
Robin, 2017
14.25 €
Robin Edizioni
(Torino, Italy)Free shipping
Ask for more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Year of publication
2017
ISBN
9788867406920
Author
Giuseppe Fedeli
Pages
224
Series
Robin&sons
Publishers
Robin
Size
132×196×12
Keyword
Poesia di singoli poeti
State of preservation
New
Languages
Italian
Condition
New
Description
Niente più della folgorazione lirica riesce a illuminare un percorso, a descrivere uno stato d’animo, a raccontare una storia. Una storia frammentata quella dell’io narrante, che si dipana dall’infanzia fino agli anni della maturità, interrogandosi febbrilmente pagina dopo pagina se la strada sin lì battuta abbia condotto a maturazione i frutti o non sia, viceversa, costellata di amarezza e disillusione. Né l’uno né l’altro. Il titolo del libro, che – per la sua “vaghezza” – prende a prestito un francesismo, vuole per l’appunto dar conto di una incompiutezza, di un anello che “non tiene” nella catena di avvenimenti ed episodi ora gioiosi ora tristi, ora luminosi ora bui. Incompiutezza nel senso di orfanezza, di mancanza (e nello stesso tempo di ricerca) di un quid che congiunga le tessere in un mosaico perfetto. Tessere fatte di sorrisi e lacrime, di cadute e resurrezioni. Si staglia all’orizzonte (al punto da pervadere ogni riga del “diario”) un interrogativo inquietante: c’è un Fato (Tyche, Ananke) che pesa ineluttabilmente sulle nostre esistenze, assumendone l’indiscusso dominio, o ciascuno di noi è faber fortunae suae, artefice del proprio destino? La domanda non troverà mai risposta, essendo i nostri mezzi limitati. Forse l’inachevé – con la struggente, inguaribile malinconia, e non di rado il sentimento di disfatta in cui sfocia – è solo il riflesso di una ferita profonda, la cui cicatrice sta lì a testimoniarlo. La cifra delle riflessioni (quasi tutte “epistolari”) si può allora riassumere in un monito: nonostante i disinganni e i tradimenti, la vita va comunque vissuta, nella gioia e nel dolore. Nella beatitudine sconfinata di un attimo, che irreparabile fugge.