Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

ILVA ALTI FORNI E ACCIAIERIE D’ITALIA 1897 - 1947.

Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1948

90.00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1948
Place of printing
Bergamo
Publishers
Istituto Italiano d'Arti Grafiche
Keyword
Editoria d’impresa, acciaierie, acciaio, siderurgia, liguria, editoria aziendale, company books
Binding description
Ben conservato, lievi fioriture e segni del tempo sulla legatura.

Description

Tela editoriale (lievi fioriture), cm 34.5 x 24.5, pp 369 (3) con numerose illustrazioni in nero e alcune a colori. Monografia pubblicata in occasione del primo cinquantenario dell’azienda, fondata come «Alti Forni, Fonderie e Acciaierie di Piombino» nel 1897 e giunta alla denominazione ILVA Alti Forni e Acciaierie d’Italia dopo le progressive acquisizioni di Ferriere Italiane, Ligure Metallurgica, Elba di Miniere e di Alti Forni, Siderurgica Savona e Ilva. Dopo una parte introduttiva, con la storia della siderurgia nel mondo e in Italia, il corpo centrale del volume è dedicato alla storia dell’azienda e illustra con numerose fotografie gli stabilimenti di Bagnoli, Piombino, Portoferraio, Servola, Savona, Novi Ligure, Sestri, Bolzaneto, S. Giovanni Valdarno, Torre Annunziata, Marghera, Lovere, Voltri, Darfo, Cogoleto, Follonica, e Milano, le Fabbriche Refrattari di Vado Ligure, la flotta, le sedi cedute o chiuse (miniere, stabilimenti di Pra, Oneglia, Forno d’Allione, Udine); l’ultima parte dell’opera presenta dati statistici, della produzione e andamento dei prezzi, bilanci, personale.
Logo Maremagnum en