Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Heschel Abraham Joshua

Il Sabato. Il uo significato per l'uomo Moderno

Rusconi, Milano, 1972. (Cultura nuova) Prima Ed.,

22.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Heschel Abraham Joshua
Publishers
Rusconi, Milano, 1972. (Cultura nuova) Prima Ed.
Keyword
Judaica Ebraica Hebrews
Cover description
Ottimo (fine)
Binding description
H
Dust jacket
Yes
State of preservation
Fine
Binding
Hardcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

8vo, 188 p.; 22 cm. Legatura editoriale con sovracoperta. esemplare come nuovo. Dalla quarta di copertina: Come essere indipendenti dalla civilt‡ della nevrosi che ci opprime? Sfuggendo all'oppressione dello spazio, dove tutto Ë diviso e spadroneggia la volont‡ del pi˘ forte, per raggiungere la dimensione della libert‡, cioË del tempo consacrato, in cui ogni ora Ë unica, la sola concessa in quel momento, esclusiva e infinitamente preziosa. Il tempo Ë infatti la presenza di Dio nello spazio, ed Ë nel tempo che noi possiamo avvertire l'unit‡ di tutti gli esseri. ´La sorgente del tempoª, scrive Heschel, ´Ë l'eternit‡, il segreto dell'essere Ë l'eterno che Ë nel tempoª. 11 Sabato, cioË il giorno di festa, Ë fatto per celebrare il tempo. Per sei giorni alla settimana noi viviamo sotto la tirannia delle cose dello spazio; il Sabato ci mette in sintonia con la santit‡ del tempo. Per sei giorni alla settimana lottiamo con il mondo, spremendo profitto dalla terra; nel settimo giorno ci interessiamo con cura speciale dei semi di eternit‡ piantati nella nostra anima. Il Sabato Ë un giorno di armonia e di pace, che illumina anche gli altri giorni della settimana. » comunione dell'universo con Dio. ´Il Sabatoª, spiega Heschel, ´Ë il contrappunto del nostro vivere, Ë la melodia continua attraverso tutte le agitazioni e vicissitudini che incombono sulla nostra coscienza; Ë la consapevolezza che Dio Ë presente nel mondoª. Celebrare il Sabato significa curare il proprio io dalle ferite che riceve nella vita quotidiana, riannodare i fili della quiete, dissipare le illusioni e i miraggi per ritrovare la realt‡. Con quest'opera, che Ë religiosa, filosofica e letteraria nello stesso tempo, Abraham Joshua Heschel ci offre una meditazione preziosa sul giorno di festa e sul suo profondo significato, che noi moderni dimentichiamo spesso.
Logo Maremagnum en