
Rare and modern books
Ferrante Pallavicino, L. Piantoni
Il Giuseppe
Argo, 2015
20.90 €
Argo Editrice
(Lecce, Italy) Ask for more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Year of publication
2015
ISBN
9788882341480
Author
Ferrante Pallavicino
Pages
319
Series
Biblioteca barocca (13)
Publishers
Argo
Curator
L. Piantoni
Keyword
Narrativa classica, Narrativa religiosa e spirituale, Studi letterari: 1600–1800 ca., Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Italiano
Prefacer
Translator
Illustrator
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Print on demand
Yes
Condition
New
Description
"Il Giuseppe" fa parte di un polittico di quattro romanzi d'argomento biblico (insieme con la "Susanna", "Il Sansone" e "La Bersabee") che Ferrante Pallavicino scrisse tra il 1636 e il 1639 da "historiógrafo sacro". Si tratta, però, di un filone di narrativa devota che, lungi dall'avere un intento edificatorio, adottava la materia biblica come palinsesto per ragionare attorno a tematiche d'indole etica o politica. "I soggetti sacri s'abbracciano per trarne occasione di discorrere e osservar insegnamenti o morali o politici, non per descriverli", sosteneva l'autore nella "Susanna", riservandosi esplicitamente il diritto di far scorrere in una dimensione autonoma rispetto alla pura narrazione sacra riflessioni di altra natura. Una visione che consente di assumere i punti chiave della vicenda del Giuseppe per illustrare alcune delle nozioni più importanti in ambito di filosofia del diritto d'epoca premoderna: pertanto, ragionare attorno alla capacità di governo del figlio di Giacobbe significa anche esprimere un giudizio impietoso sul decadimento della dimensione politica.