Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Cordara Giulio Cesare

Il Fodero o sia il jus sulle spose degli antichi signori.Sulla dondazione di Nizza della Paglia nell'alto Monferrato.Poema satirico giocoso in ottava rima di Veridico Sincer Colombo Giulio.

Torino, Flli.Reycends, 1789

300.00 €

Lombardi Studio Bibliografico

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1789
Place of printing
Torino, Flli.Reycends
Author
Cordara Giulio Cesare
Pages
253 53
Publishers
Torino, Flli.Reycends
Keyword
Monferrato-Poemetto satirico
Languages
Italian

Description

8°p., seconda ediz. di questo poemetto satirico in 12 canti, leg.t.perg.mod.con barbe.Il Medio Evo vide e produsse nella classe contadinesca in molta parte d'Europa una istituzione, la cui immortalità trova appena riscontro nella sacra prostituzione dei Babilonesi.Alludo al diritto del signore feudale di cogliere le primizie delle spose dei contadini loro sottoposti, al così detto diritto del fodero. Nella prefaz. del libro sopra descritto l'A.narra, che nella valle bellissima del Monferrato, che comprende Belmonte, Lanero, ecc. risiedevano in qualità di padroni sotto la protezione del Marchese di Monferrato i Conti d'Acquesana i quali tra le altre gravezze si mantenevano in possesso di una legge iniquissima detta del fodero, in virtù della quale erano obbligate tutte le novelle spose a dare al conte padrone le loro primizie. Ma finalmente punti dallo stimolo d'onore fecero tra di loro congiura al suono di una campana, assaltarono i sopraddetti Conti e gli uccisero. Diroccarono i Castelli e le loro abitazioni ed andarono a stabilirsi allo sbocco della Nizza nel Belbo, e vi fabbricarono la città, che ora è Nizza della Paglia.
Logo Maremagnum en