Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gallo Alberto F.

Il Codice Squarcialupi. Ms. Mediceo Palatino 87. Biblioteca Laurenziana di Firenze

Firenze, Giunti Barbera (Libr. Musicale Italiana), 1992,

1800.00 €

Taberna Libraria - Lucarelli Federica

(Pistoia, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Publishers
Firenze, Giunti Barbera (Libr. Musicale Italiana), 1992
Curator
Gallo Alberto F.
Keyword
Libri antichi e di pregio

Description

In folio, br. editoriale in cartoncino azzurro (cm. 43x30), pp. 287 (studi e commenti)-220nn del facsimile (cm. 29x41 facsimile della rilegatura originale)-4 colophon. Edizione a grandezza naturale riproducente integralmente il manoscritto originale, stampato su carta artigianale e rilegato in carta Fabriano. Tiratura limitata di soli 998 es. (il ns. n∞726). I 2 voll. sono custoditi in cofanetto editoriale (46x32cm.) in mezza pelle con nervi e punte. Unita certificazione notarile firmata e timbrata. Il Codice Squarcialupi Ë codice musicale manoscritto realizzato a Firenze agli inizi del XV secolo. Esso Ë la principale fonte di musiche italiane del XIV secolo che riguardano compositori dell'Ars nova. Il codice contiene un'antologia della musica italiana compilata a Firenze (Firenze) durante il primo ventennio del XV secolo, con oltre 300 canti dal XIV al primo XV secolo. Compositori come Francesco Landini, Andrea dei Servi, Gherardello da Firenze, Donato da Firenze, NiccolÚ da Perugia e altri. Il suo nome deriva dal nome del precedente proprietario Antonio Squarcialupi, organista fiorentino 1417-1480, attestato da un'iscrizione sul foglio di apertura. Successivamente passÚ a Giuliano de Medici, poi passÚ alla Biblioteca Palatina e alla fine del XVIII sec. passÚ alla Biblioteca Medicea Laurenziana dove Ë tuttora conservato. Le magnifiche miniature a colori e in oro, riprodotte anche in questo facsimile, furono realizzate nello scriptorium fiorentino di Santa Maria degli Angeli intorno al 1410-1415. Ottima conservaz. PMG