Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Baldacci Antonio (Bologna 1867-1950)

I DAORSI e VAL DAORSO. Estratto originale da: Rivista marittima, fasc. mar. 1919. [Antico popolo ILLIRICO, regione di VALONA, Albania meridionale].

Off. Poligrafica Italiana, 1919

30.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1919
Place of printing
Roma
Author
Baldacci Antonio (Bologna 1867-1950)
Publishers
Off. Poligrafica Italiana
Keyword
Albania - Etnologia - Archeologia
Languages
Italian

Description

In-8° (cm.23x15,5), pp. 14 con una CARTA della DALMAZIA ROMANA e la figura recto/verso di una MONETA antica. Brossura editoriale. BALDACCI, botanico, geografo, etnologo, appassionato del mondo balcanico, compì numerose spedizioni scientifiche in Montenegro, Albania, Epiro e Creta. Fra il 1916 e il 1920 Baldacci ricoprì numerosi incarichi di prestigio e responsabilità: fu consulente civile della Ia Divisione navale e coordinatore degli informatori speciali a Valona per conto del Ministero della Marina (1916-1917), ispettore generale del Lloyd Triestino sulla piazza di Roma, direttore interinale dell'Agenzia generale di Roma, dirigente del Servizio di Pubblicità nel Regno per il medesimo Lloyd (1919-1920), capogruppo della Sezione Coloniale presso l'Ufficio storiografico della mobilitazione (1918). Partecipò al movimento fiumano e tra il 1921 e il 1922 stabilì intensi e frequenti contatti con Gabriele D'Annunzio e personaggi a lui vicini, allo scopo di organizzare un'azione militare sulle coste del Montenegro per ottenere l'indipendenza del paese, che nel 1918 fu unito al Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Censito come estratto in 4 bibl.
Logo Maremagnum en