Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Santoro, Nunziante

I CINQUE GIORNI DEL DUCE A MILANO. CRONISTORICO.

Lettura Italiana (Stabilimento Arti Grafiche G. De Luigi & C.), 1936

90.00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1936
Place of printing
Milano
Author
Santoro, Nunziante
Publishers
Lettura Italiana (Stabilimento Arti Grafiche G. De Luigi & C.)
Keyword
fascismo, milano, areonautica, propaganda
Binding description
Buono stato con lievi segni del tempo (minimi difetti su una tavola, lievi sgualciture, sulla brossura arrossamenti e uno strappo alla base del piatto anteriore).

Description

Brossura editoriale a stampa, cm 20.5 x 15.5, pp 163 (1), 33 tavole fotografiche in nero, di cui una ripiegata. Buono stato con lievi segni del tempo (lievi sgualciture, minimo difetto su una tavola, sulla brossura arrossamenti e uno strappo alla base del piatto anteriore). Illustrato e dettagliato «cronistorico» della visita di Mussolini a Milano e Pavia tra il 30 ottobre e il 3 novembre del 1936, di taglio propagandistico ma pubblicato per cura dell'autore stesso sotto l'insegna editoriale di «Lettura Italiana». Il libro segue il dittatore durante i comizi e le visite a fabbriche e scuole, notando in particolare le personalità presenti nelle varie occasioni e documentando gli incontri con fotografie dell'Istituto Luce. Descritte tra l'altro le visite a: officine Alfa Romeo, dopolavoro Carlo Erba, Stabilimenti Aeronautici Caproni (con alcune immagini dei velivoli e delle maestranze), ACNA di Cesano Maderno, Casa del Fascio di Seveso San Pietro, città industriale di Sesto San Giovanni, stabilimento Breda, Casa dei Giornalisti, redazione del Popolo d'Italia, Basilica di S. Lorenzo, Scuola Militare, piazza San Sepolcro, Scuola Sacchi, scuola G. B. Vico alla Cagnola, Cimitero Monumentale, Università di Pavia, Lonate Pozzolo, Sesto Calende. Riprodotto il testo del discorso pronunciato il primo novembre. In fine, una tavola ripiegata con l'illuminazione e la folla alla partenza
Logo Maremagnum en