Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Cave, William

Guilielmi Cave, . Scriptorum ecclesiasticorum historia literaria : a Christo nato usque ad secularum XIV. facili methodo digesta. Qua, de vita illorum ac rebus gestis, de secta, dogmatibus, elogio, stylo; de scriptis. Tomo I (II)

Apud Joh. Rudolph. Im-Hoff, 1741

800.00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1741
Place of printing
Basileae
Author
Cave, William
Publishers
Apud Joh. Rudolph. Im-Hoff
Keyword
bibliografia proibiti, religione rari, protestanti
Dust jacket
No
Languages
Latin
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

Due tomi in folio (cm 24,5 x 39,5), cartonature mute coeve con titoli calligrafati al dorso, tracce d'uso; pp (6), XLVII, (4), 666; (8), 358, 252 per l'Appendix' (a cura di Henry Wharton and Robert Gery), con proprio frontespizio e dati tipografici, 88 per le 'Dissertationes tres', 41 per le 'Notae', (35) di 'Index'. Primo frontespizio bicolore, grandi testatine silografiche. Esemplare in buone condizioni, da p 217-317 del secondo volume, gallerie di tarlo non estese. Dedicato 'alla propria Madre, la Chiesa Anglicana', ad opera dell'erudito protestante Cave (1637-1713), affascinante repertorio bibliografico degli scrittori di ogni tempo che trattarono di religione: opera 'edita, inedita, deperdita'; scritti 'genuini, dubii, suppositi'; con indicazione delle prime edizioni, luogo e data di tutte. Opera messa all'Index dalla Chiesa cattolica, affianca S. Caterina da Bologna al Torrecremata, dieci colonne sono dedicate all'opera dell'eretico Wycliffe e otto a quella del Savonarola e a Lutero: e solo sei a Gesù Cristo; S. Francesco occupa un modesto spazio, troviamo Petrarca, Boccaccio, Becanus, Nicolaus de Lyra, Baldo degli Ubaldi, Raymond Sebond, Abelardo, Gabriele da Barletta. Un esemplare censito in COPAC. Rarissimo e di grande interesse.
Logo Maremagnum en