Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Comba, Rinaldo, Dal Verme, Annalisa, Naso, Irma

GREGGI MANDRIE E PASTORI NELLE ALPI OCCIDENTALI (SECOLI XII-XX).

Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della - Provincia di Cuneo, 1996

18.00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1996
Place of printing
Cuneo
Publishers
Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della, Provincia di Cuneo
Curator
Comba, Rinaldo, Dal Verme, Annalisa, Naso, Irma
Keyword
Valli occitane, piemonte, alpi occidentali, storia medievale, industria casearia, pastorizia, allevamento
Binding description
Buono stato.

Description

Brossura editoriale illustrata, cm 24 x 16, pp 208 (4) con alcune illustrazioni in nero. Atti del convegno organizzato a Ormea dalla SSSAAPC, dal Centro studi storico-etnografici Augusto Doro e dal Museo Etnografico Alta Val Tanaro di Ormea. Con gli interventi: Allevamento, transumanza e commercio del bestiame nel Piemonte occidentale, secoli XII-XV (Comba, Dal Verme); Una comunità Valdostana, i suoi pascoli e i suoi alpeggi: Cogne fra XIII e XV secolo (Gerbore); Une Enterprise: la transhumance en Provence au Moyen Age (Coulet); Commerce et transit de bétail dans le Valais médiéval: le péage et la foire de Sembrancher (Dubuis); Le carni piemontesi a Genova nel XVIII secolo (Puppo); Caseus est sanus quem dat avara manus il consumo del formaggio dal XII al XVII secolo (Nada Patrone); Una risorsa dell’allevamento: aspetti tecnici e culturali della lavorazione del latte nel Quattrocento (Naso); Gli alpeggi dell’alta val Tanaro e la vita dei pastori (Pagliana); Journa a ciel ouvert: la vie pastorale dans les gravures rupstres de la region du mont Bego (Magnardi); Offerte per animali, animali per offerta: devozione popolare ed allevamento del bestiame negli ex voto dell’arco alpino sud-occidentale (Capobianco, De Angelis).
Logo Maremagnum en