Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Rosanna Maggio Serra

FONTANESI 1818-1882

Umberto Allemandi & C., 1997

60.00 €

Le Mille e una Carta

(San Germano Chisone, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1997
Pages
0
Publishers
Umberto Allemandi & C.
Curator
Rosanna Maggio Serra
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

Catalogo della mostra tenuta a Torino presso la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea 24 Giugno - 2 Novembre 1997. Finito di stampare nel mese di giugno 1997. Contributi in catalogo: Maria Gabriella Bardelli, Virginia Bertone, Barbara Bertozzi et alt. Lingua del testo: italiano (ad eccezione del saggio di Philippe Kaenel, in lingua francese). Formato: 21 x 30,5 cm circa. Pagine: 261 + [3]. Esemplare come nuovo. Ricco di illutsrazioni (XLVIII tavole a colori e immagini in nero nel testo). Brossura editoriale con copertina flessibile illustrata con opera di Fontanesi, a colori. Si aggiunge la brochure pubblicitaria della mostra. Sommario: Giorgio Ficara: 'Fontanesi filosofo del paesaggio', Andreina Griseri 'Il disegno, un laboratorio infinito', tavole a colori, Rossana Maggio Serra: 'Antonio Fontanesi pittore paesista. Un artista italiano in Europa', Elisabetta Farioli: 'Antonio Fontanesi e l'ambiente della prima formazione a Reggio Emilia', Philippe Kaenel: 'Fontanesi, la Suisse, Genève et le paysageeuropéen vers 1850-1860', Ettore Spalletti: 'Fontanesi e i Macchiaioli', Virginia Bertone: 'Gli anni di Fontanesi a Torino', Barbara Bertozzi: 'Antonio Fontanesi. La sua esperienza del Giappone', Rossana Bossaglia: 'L'ultimo Fontanesi e i prodromi del Simbolismo', Angelo Dragone: 'Fontanesi & i critici', Piermassimo Prosio: 'Un problema aperto: il lascito di Fontanesi, da Camerana al Museo Civico di Torino', Elisabetta Canestrini: 'Cronologia', Esposizioni, Bibliografia.
Logo Maremagnum en