Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gioja Melchiorre

Filosofia della Statistica esposta colle notizie storiche sulla vita e sulle opere dell'Autore

presso Gius.[eppe] Ruggia e C., 1834

250.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1834
Place of printing
Lugano
Author
Gioja Melchiorre
Publishers
presso Gius.[eppe] Ruggia e C.
Keyword
Economia, Statistica, Commercio
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

4 voll. in-8° (223x138mm), pp. XXX di notizie sulla vita e le opere del Gioja, (2), 328; 400; 400; 708; brossura originale azzurra con titolo ai piatti inquadrato da cornice di greche. Un'identica cornice inquadra, al piatto di tergo, il monogramma dell'editore. Ritratto del Gioja disegnato e inciso su acciaio all'antiporta del primo vol. Superbo esemplare in barbe e in assoluto stato di freschezza. Edizione luganese di una delle ultime opere scritte dal Gioja, frutto della sua attività di direttore dell'Ufficio Statistico del Regno Italico. Pubblicata primamente a Milano nel 1826, l'opera esorbita dal campo della statistica in senso stretto, finendo in realtà col diventare un compendio di tutte le notizie che possono interessare per la completa conoscenza di un paese, dalla topografia alla sanità pubblica, dalle scienze alle arti, dal commercio all'assetto militare, dalla demografia all'amministrazione, dalla caccia e la pesca all'agricoltura, ecc. Le pp. in nn. romani contengono delle anonime 'Notizie storiche intorno alla vita e alle opere di Melchiorre Gioja' e un catalogo dei suoi lavori principali. 'Nel 1826, con la 'Filosofia della statistica', il Gioja tornava a indicare minutamente, contro i nuovi detrattori d'Oltralpe della disciplina, le fonti e i principii con cui giudicare lo stato delle nazioni' (F. Sofia in Diz. Biografico degli Italiani, LV, p. 139). Cfr. (varie edizioni): Einaudi, 2570. Goldsmiths, Additions, 24785.1. Italian Economic Literature in the Kress Library. 1475-1850, 885. New Palgrave, II, 532. Coquelin & Guillaumin, p. 919. Brunet, II, 1603. Graesse, III, 86. Menger, 702. Mohl, III, 661-662.
Logo Maremagnum en