
Rare and modern books
Novelli Piero
Fate l'amore non la guerra I capelloni
Edizioni dell'albero, 1967
250.00 €
Pezzoli Biglia Collection
(Vigevano, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
L'inchiesta di Novelli, gi‡ organizzatore di una tavola rotonda sui capelloni presso la "Gazzetta del Popolo" torinese, Ë introdotta entusiasticamente da Fernanda Pivano e si concentra sul movimento beat di Roma e Torino (curiosamente ne ignora la componente milanese, vedi Mondo Beat, il Beatnick's Clan di Monza etc.), riportando versi e testimonizianze di alcuni nomi destinati pi˘ tardi a diventare famosi: Gianni Milano, Ivano Urban, Carlo Silvestro, Ulisse Benedetti (Beat 72) ma anche di anonimi ragazzi scelti tra i frequentatori di locali come il Piper. "Fate l'Amore." indaga sui costumi dei capelloni (sessualit‡ e uso di droghe, LSD in special modo) e sulle differenze tra beatnicks (sulla lunghezza d'onda dei provos e di altre realt‡ internazionali) e yÈ-yË, questi ultimi descritti come facili prede di un giovane consumismo abilmente sfruttato dai registi del business della "protesta" e da testate come "Big" e "Ragazza Pop". Vale la pena ricordare come il libro gi‡ citi un feroce e tristemente noto articolo anticapelloni di Paolo Bugialli sul "Corriere della Sera" al quale osarono replicare solo poche voci, tra queste quella di Elsa Morante.
Sommario:
- Prefazione (Fernanda Pivano)
- "Che colpa abbiamo noi"?
- Il dharma all'italiana
- Chitarre, blue-jeans e miliardi
- La musa lungochiomata
- Conclusione
- Glossario
- Bibliografia
Formato 20x13 cm.