Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Vallauri Tommaso

Fasti della Reale Casa di Savoia e della Monarchia descritti e corredati d'incisioni eseguite da valenti artisti sui disegni di G. Zino

G. Pomba e Comp., 1845-1846

600.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1845-1846
Place of printing
Torino
Author
Vallauri Tommaso
Publishers
G. Pomba e Comp.
Keyword
Casa Savoia, Illustrati dell'800, Prime edizioni
Binding description
*LeatherBound
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-folio antico (31x23 cm), pp. VII (1) 104, bella legatura in pelle granata con titoli e fregi dorati al dorso, piatti riquadrati da cornice dorata. Conservato l'occhiello. Frontespizio e testo impressi entro duplice filetto tipografico e montati su brachette. Complessive 26 tavole f/t finemente incise su acciaio da Rouargue, Darenport e disegnate da Zino da invenzioni di Gonin, Cusa, Bisi, Storelli, ecc.; capolèttere ornati. Lievi difetti ad occhiello, controfrontespizio e frontespizio; lievi arrossature marginali ad alcune pagine. Malpaginazione di circa 10 pagine, ma volume completo. Più che buon esemplare. Edizione originale, rara, di questa encomiastica descrizione dei fasti della dinastia sabauda, accompagnata da suggestive incisioni; l'opera apparve a dispense nel 1845-1846 (per la data di edizione, cfr. De Gubernatis, Diz. biogr. degli scrittori contemp., p. 1023). Vallauri (Chiusa Pesio, Cuneo, 1805-Torino, 1897) fu professore di eloquenza latina e italiana nell'ateneo torinese, deputato, senatore dal 1882 nelle file cattoliche e filologo classico, curatore di edizioni di Plauto, Orazio, Cicerone, ecc. Manno, I, 62. Cfr. Tommaso Vallauri nella società e nella cultura dell'Ottocento, a cura di Giuseppe Griseri, Cuneo, 1999.
Logo Maremagnum en