Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Plinio Il Giovane

Epistolario. Panegirico a Traiano. Testo latino a fronte

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli CLASSICI GRECI E LATINI, 1994

19.00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1994
ISBN
9788817129770
Author
Plinio Il Giovane
Publishers
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli CLASSICI GRECI E LATINI

Description

Raccomandazioni, inviti a cena, processi famosi raccontati da un avvocato famoso, intellettuali vanitosi che si scambiano raffinate adulazioni, tenerezze coniugali, pezzi di reportage giornalistico di alto livello: nelle lettere di Plinio il Giovane, nella sua scrittura elegante, si delinea con garbata vivacità tutto un mondo, la Roma di Traiano, l'impero nel momento della sua massima grandezza, la vita quotidiana della capitale all'inizio del II secolo d.C. E, nell'ultimo libro, la corrispondenza con l'imperatore, i problemi di una provincia orientale, le beghe e le rivalità delle amministrazioni locali, l'imbarazzo di Plinio, proconsole e legato imperiale in Bitinia, di fronte alla realtà emergente delle prime comunità cristiane (la famosa lettera X, 96).Il "Panegyricus", divenuto più tardi il modello di un genere letterario nuovo per la cultura romana, deve all'occasione (è un ringraziamento per la nomina di Plinio a console nel settembre del 100 d.C.) un inevitabile aumento del tasso di retorica, peraltro quasi sempre sufficientemente controllata, in un discorso che si propone cautamente come un manifesto della politica senatoriale nei confronti del principe ed è per noi una inasauribile miniera di notizie e informazioni.
Logo Maremagnum en