Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Boerio Giuseppe

Dizionario del dialetto veneziano

Coi tipi di Andrea Santini e Figlio, 1829

400.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until April 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1829
Place of printing
Venezia
Author
Boerio Giuseppe
Publishers
Coi tipi di Andrea Santini e Figlio
Keyword
Dizionari, Linguistica, Storia locale
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-4° (30.5x23 cm), pp. XIII, (1) bianca, (2), 802, mezza pelle coeva con titolo dorato su tasello rosso al dorso, piatti carta marmorizzata. Testo stampato su tre colonne. Minimi difetti e segni del tempo alla legatura. Piccolo timbro a secco monogrammatico all' occhiello. Ottimo esemplare ad ampi margini. Edizione originale in volume, edito a cura di Daniele Manin, di questo dizionario di dialetto veneziano compilato da Giuseppe Boerio (1754-1832) che affiancò l'impegno di glottologo a quello giuridico. L' autore raccoglie un gran numero di voci veneziane a partire dai lemmi di uso comune e di arti e mestieri, burocrazia vecchia e nuova, flora e fauna lagunari et alia. L' opera era pronta sotto forma manoscritta già nel 1821 ma incominciò ad uscire a dispense nel 1827 per concludersi nel 1829. Tra i suoi collaboratori furono N. Contarini per la parte ittiologica, S. A. Renier per altre parti della storia naturale, G. D. Nardo per la parte ornitologica, A. Zanchi e D. Manin, che, giovanissimo, ne fu l'editore.
Logo Maremagnum en