Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pona Francesco.

DELL'ANELLO FISICO ovvero DEL RISTRETTO DELL'ARTE MEDICA. Traduttione, & Ampliatione di Carlo Pona, Accademico Incognito Veneto.

Per Bartolomeo Merlo. Ad istanza di Francesco de' Rossi Libraro, 1641

1200.00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1641
Place of printing
In Verona
Author
Pona Francesco.
Publishers
Per Bartolomeo Merlo. Ad istanza di Francesco de' Rossi Libraro
Keyword
TESTI ANTICHI E RARI, EDITORIA
Dust jacket
No
State of preservation
Fair
Binding
Softcover
Inscribed
No
Condition
Used

Description

Prima edizione. Opera dedicata al Podestà di Verona Alvise Morosini. Cm.20,5x14,2. Pg.XVI, 264. Legatura in piena pergamena rigida. Marca tipografica con elementi allegorici al frontespizio, bordato con cornicetta a doppio filo. Leggero alone che interessa solo le prime carte. Le carte (A-A4) sono presenti in riproduzione fotostatica. Minimo restauro a carta (A5). Errata collazione delle ultime quattro carte, ma testo completo. Cartigli e capilettera calcografici. Cultore dell'aristotelismo padovano, città dove aveva compiuto gli studi, poi ultimati a Bologna, Francesco Pona (Verona, 1595-1655) fu scrittore assai prolifico passando con disinvoltura da testi di medicina e di anatomia a studi botanici e ad impegni letterari. Oltre al presente testo, qui in edizione originale, assai rara, in campo medico pubblicò "Il gran contagio di Verona" in riferimento all'epidemia di peste dell'anno precedente, mentre in campo letterario diede alle stampe nel 1625, fra gli altri, "La Lucerna", sul modello del romanzo ellenistico. Scrisse anche due opere dedicate alla cura dei giardini, il "Sileno" nel 1620 e "Il Paradiso de' Fiori overo Lo archetipo de' Giardini" nel 1622. Fu membro di varie Accademie: dell'Accademia dei Gelati di Bologna con il nome di "Incurvato", dei Filarmonici de Verona con il nome di "Insaziabile", degli Incogniti di Venezia con il nome di "Assicurato", degli Invaghiti di Mantova con il nome di "Improntato" e dell'Accademia Olimpica di Vicenza. L'edizione si deve alle cure di Carlo Pona, anch'egli medico, probabilmente congiunto di Francesco. > Vinciana, 2004, "L'opera passa in rassegna i metodi di cura, farmachi, ricette, ecc. per ogni genere di malattie". "Analecta Augustiniana", LVI, 337. Olschki Choix, 9319. Codice libreria 128846.
Logo Maremagnum en