Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Tazio Achille

Dell'amore di Leucippe, et di Clitophonte. Tradotto della lingua Greca nella Italiana

appresso Gio. Angelo Ruffinelli, 1578

350.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until April 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1578
Place of printing
in Vinegia
Author
Tazio Achille
Publishers
appresso Gio. Angelo Ruffinelli
Keyword
Letteratura greca, Volgarizzamenti rinascimentali, Cinquecentine veneziane
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8° (150x100mm), ff. (8), 111 [manca la carta bianca finale], legatura antica p. pergamena con titolo manoscritto in verticale al dorso e al taglio di piede. Impresa xilografica al frontesopizio con iniziali 'G. A.' e tre cardi uniti in un mazzo. Dedica a stampa del traduttore al Decano di Lucca, Silvestro Gigli; capilettera e fregi tipografici ornati e istoriati in xilografia. Antica firma al risguardo ('Antonius Lambertus'). Ex-libris figurato con una farfalla posata sulla fiamma d'una candela e il motto 'Et so ben ch'io vo dietro a quel che m'arde'. Aloni marginali al frontespizio e a varie altre cc., segnatamente alle prime. Qualche brunitura lieve. Buon esemplare nell'insieme. Reimpressione del volgarizzamento di Francesco Angelo Coccio di uno dei maggiori romanzi greci di età alessandrina; la prima edizione di tale versione è del 1550. L'edizione, assai rara, è la sola impressa dal Ruffinelli (tipografo sconosciuto a Vaccaro e ad Ascarelli-Menato) a Venezia. Adams, A-112. Argelati, I, 4. Paitoni, I, 4. Brunet, I, 38. Federici, Scrittori greci, p. 314. Pastorello, n. 367. Hoffman, I, p. 5. EDIT16 CNCE 201. Manca a STC Italian.
Logo Maremagnum en