Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Schoonebeek, Aadrian

Conclave

Amsterdam, Schoonebeek Aadrian, [1689],, [1689]

700.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
[1689]
Place of printing
Amsterdam
Author
Schoonebeek, Aadrian
Publishers
Amsterdam, Schoonebeek Aadrian, [1689],
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>Incisione originale su rame (mm 396 x 540 ed ampi margini) su carta vergellata, ad opera di Adriaan Schoonebeek, incisore olandese attivo ad Amsterdam dal 1688 e divenuto famoso con i ritratti di alcune personalità politiche e religiose, tra cui Alessandro VIII Ottoboni, eletto Papa nel 1689. Nell'incisione viene rappresentato il conclave al termine del quale venne eletto proprio Pietro Alessandro VIII, raffigurato in un cammeo in alto a sinistra. Subito sotto "nette en naauwkeurige afbeelding der flatte gron vant conclave" ("nitida e accurata rappresentazione del pianoro del conclave") e “nevens de loting der cellen mitsgaders de bediening een ceremonien na t'afsterven ent verkiezen van een Paris gebruykyk, uytgegeven door adriaa schoonebeek” ("oltre al disegno delle celle, così come il servizio e le cerimonie dopo la caduta di un candidato di Parigi, dato da Aadrian Schoonebeek").
L'incisione rappresenta, in quattordici riquadri (sette a sinistra e sette a destra), le fasi del conclave; in centro piazza San Pietro con la "processione del clero che va in vaticano a pregare per l'elezione di un buon papa", una pianta del palazzo papale, il tutto decorato da putti e angeli che sorreggono drappi.  I rapporti tra Roma e la Francia erano tesi, in seguito all'intransigenza dimostrata dall'Ottoboni verso il tentativo di Luigi XIV di estendere il diritto di regalìa a tutte le chiese di Francia. La sua candidatura in conclave fu sostenuta da un folto gruppo di "zelanti", e si concluse con la sua elezione a Papa in data 1698.
Rara incisione  coeva alla quale è ispirata la  tav. LXXIX, del tomo IV di  Blaeu, "Het nieuw stede boek van Italie", 1704.
Logo Maremagnum en