Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Černyševskij, Nikolaj Gavrilovič.

Che fare?

Garzanti, 1974

8.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1974
Place of printing
Milano
Author
Černyševskij, Nikolaj Gavrilovič.
Publishers
Garzanti
State of preservation
Fair
Condition
Used

Description

3 v. (165, 172, 163 p.) ; 18 x 11 cm. I Garzanti. I Grandi libri, 52. Černyševskij, animato dalla sua opposizione all'idealismo, pose alla base del romanzo «Che fare?» il rapporto uomo-donna inteso come rapporto basilare della società, attraverso il quale filtrò e analizzò i problemi del vivere sociale: uguaglianza tra i sessi, organizzazione del lavoro, analisi critica delle convenzioni. Questo romanzo sociale, scritto nel 1863 nella fortezza di Pietro e Paolo a Pietroburgo - dove lo scrittore era stato rinchiuso per la sua attività e i suoi scritti critici sovversivi - ebbe una straordinaria efficacia rivoluzionaria, specie tra i giovani. Fu conosciuto attraverso copie clandestine e apparve integralmente e pubblicamente solo nel 1905. Traduzione dal russo di F. Verdinois. Brossura editoriale, coperta illustrata in cartoncino flessibile colorato e plastificato. Qualche lieve segno del tempo alla coperta, al taglio e alle pagine interne (ingiallimento della carta) per il resto esemplare accettabile. Codice libreria 5745.
Logo Maremagnum en