Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Sergio Tazzer

Banditi o eroi? Milan Rastislav Stefanik e la legione ceco-slovacca

Kellermann Editore, 2013

17.10 € 18.00 €

Kellermann

(Vittorio Veneto, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2013
ISBN
9788867670086
Author
Sergio Tazzer
Pages
272
Series
Iteranda (11)
Publishers
Kellermann Editore
Size
205×151×20
Keyword
Guerra mondiale 1914-1918, Storia d’Europa, Prima guerra mondiale, Europa, 1914-1918 circa (periodo della Prima Guerra mondiale)
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Ci si avvicina, in Europa, al centenario dello scoppio nel 1914 della prima guerra mondiale e rinasce l'interesse per quel periodo storico, ancora poco conosciuto. Uno degli aspetti quasi ignoti della Grande Guerra è la partecipazione ad essa della Legione ceco-slovacca (citata nel Bollettino della vittoria). Essa nacque in Russia, si affermò in Francia e vide infine la luce nell'ultimo anno del conflitto anche in Italia, grazie agli sforzi ed alla rete diplomatica realizzata da Milan Rastistav Stefanik, scienziato slovacco, naturalizzato francese, collaboratore diretto di Tomas Garrigue Masaryk, la "mente" della nascita della moderna Cecoslovacchia. Banditi erano considerati i legionari, per la monarchia austro-ungarica: qualora catturati, la loro sorte era segnata e venivano giustiziati per alto tradimento. Eroi, perché ovunque si trovassero a combattere (Russia, Italia, Francia) si comportarono con coraggio pari al loro amore per una patria che ancora non esisteva.
Logo Maremagnum en