



Rare and modern books
Autografo Giuseppe Gioachino Belli 3 Lettere Bonacci Perugia Figlio Ciro 1838
1200.00 €
Grandangolo di Salvarani Paolo e c. sas Libreria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Tre lettere autografe,
Giuseppe Gioachino Belli
(1791-1863)
tre lettere autografe, di cui due firmate
datate tutte e tre 1838, rispettivamente 13 gennaio, 10 febbraio e 1 novembre
in aggiunta sonetto elogiativo redatto a mano, firmato con sigla "G.G.B." ma molto probabilmente di mano segretariale, con grande probabilità inedito
1838; lotto costituito come segue:
tre lettere interamente autografe e firmate su carta, tutte del 1838, indirizzate a Don Fausto Bonacci, rettore del Collegio della Sapienza in Perugia; tutte e tre recano il testo a una facciata, due con firma autografa al termine del testo (una non è firmata). Al retro indirizzo del destinatario e vecchi timbretti per spedizione postale. Tutte e tre le lettere recano piccole tracce del sigillo di chiusura in ceralacca e una piccola marginale mancanza dovuta all'apertura delle missive. Dimensioni: cm circa 27x20.
Sonetto elogiativo intitolato Al Reverendo Signor Canonico D. Fausto Bonacci / Rettore del Collegio della Sapienza in Perugia [...], redatto a mano su bifolio cartaceo, firmato con sigla G.G.B. ma molto probabilmente di pugno segretariale. Quasi sicuramente inedito. Dimensioni: cm 27x21.
Condizioni di conservazione
Lettere tutte e tre complessivamente molto ben conservate, con lievi segni del tempo; normali tracce di pieghe per spedizione postale; qualche lieve - leggerissima brunitura.
Sonetto in buone condizioni, con traccia di piega longitudinale e qualche marginale traccia di pieghetta; un minimo strappetto al margine destro; prime due pagine interessate da una leggera ombra di gora di vecchia umidità che non coinvolge il testo del sonetto (vedi foto).
Insieme molto gradevole e interessante, in cui il Belli parla a lungo del figlio Ciro e della sua formazione (il figlio fu allievo del Bonacci al Collegio Perugino sopra citato). Ampie considerazioni e digressioni di carattere personale. Molto grazioso anche il sonetto, molto probabilmente di mano segretariale anche se siglato "G.G.B."; trattasi quasi certamente di sonetto inedito.
SC03.D20408 N
Per informazioni chiarimenti dubbi
potete chiamare il
3481654103