

Rare and modern books
ARTI MAGGIORI. COMUNITÀ PROFESSIONALI NEL TERZIARIO AVANZATO. A CURA DI ADRIANA LUCIANO
LA NUOVA ITALIA SCIENTIFICA (NIS), 1989
14.39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Pubblicitari, informatici, consulenti, esperti di marketing… Il mondo delle professioni cresce si popola di nuove figure che incarnano simbolicamente l'innovazione, il mutamento sociale, l'affrancamento dal lavoro manuale. Il testo segue alcuni di questi nuovi professionisti nei loro percorsi nel mercato del lavoro per capire attraverso quali strategie essi costruiscano il loro potere e il loro prestigio sociale. La conclusione è che tra le imprese industriali e le società di servizio si vadano strutturando mercati del lavoro professionali in cui i soggetti definiscono, in maniera relativamente autonoma dai tradizionali centri di controllo – le grandi imprese – criteri di eccellenza, carriere, profili professionali. In una parola, i nuovi professionisti non vanno ad occupare 'posti': 'inventano' mestieri e mercati; creano domanda di lavoro e di servizi. Essenziale in questo processo di costruzione sociale delle nuove professioni è l'emergere di comunità professionali che poco hanno in comune con le tradizionali forme di rappresentanza collettiva degli interessi. Di queste nuove 'arti maggiori' del Duemila la ricerca che viene presentata in questo volume intende offrire un contributo di conoscenza.
Descrizione bibliografica
Titolo: Arti maggiori: comunità professionali nel terziario avanzato
Autore: AA.VV. (Autori Vari)
Curatore: Adriana Luciano
Editore: Roma: La Nuova Italia Scientifica (NIS), 1989
Lunghezza: 148 pagine; 22 cm
ISBN: 884300817X, 9788843008179
Collana: Volume 3 di IRES CGIL ricerche
Soggetti: Settore terziario, Professioni, Lavoro, Manodopera, Mercato, Professionisti, Autonomia, Economia aziendale, Università, Economia d'azienda, Aziende, Servizi, Libri Vintage, Fuori catalogo, Occupazione, Disoccupazione, Nuovi mestieri, Carriere mobili, Società, Ordini professionali, Precarietà, Innovazione, Carocci, Gruppi sociali, Deontologia, Cultura, Conoscenza, Terziarizzazione, Esternalizzazione, Consulenze, Consulenti, Informatici, Pubblicitari, Clienti, Stato, Strategie, Associazionismo, Sindacati, Formazione, Categorie, Bibliografia, Ricerche, Indagini, Osservatorio, Posto fisso, Contratti, Partite IVA, Italia, Anni Novanta, Tertiary sector, Professions, Work, Labor, Market, Professionals, Autonomy, Business Economics, University, Business Economics, Companies, Services, Vintage Books, Out of print, Employment, Unemployment, New trades, Mobile careers, Societies, Professional orders, Precariousness, Innovation, Social Groups, Deontology, Culture, Knowledge, Tertiarization, Outsourcing, Consultancy, Consultants, Informatics, Advertising, Customers, State, Strategies, Associations, Unions, Training, Categories, Bibliography, Research, Investigations, Observatory, Place Fixed, Contracts, VAT Numbers, Italy, Nineties