Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Parenti Marino

Ancora Ottocento sconosciuto o quasi

Sansoni (Tip. già Civelli), 1961

35.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1961
Place of printing
Firenze
Author
Parenti Marino
Publishers
Sansoni (Tip. già Civelli)
Keyword
Letteratura italiana, Critica e storia letteraria, Prime edizioni
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-8°, pp. 260, (4), brossura editoriale con titolo entro bella bordura figurata e sovraccoperta illustrata a colori. 16 tavv. in b.n. f.t. Ottimo stato. Prima edizione di questa bella raccolta di aneddoti relativi a scrittori, artisti ed editori dell'Ottocento italiano, seguito di 'Ottocento questo sconosciuto'. Fra gli autori e i personaggi di cui discorre il grande bibliografo: Manzoni, Carducci, Foscolo, De Amicis, Collodi, Verga, Cletto Arrighi, Cavallotti, Giulio Cesare Sansoni, Rovani, Cesare Balbo, Achille Giovanni Cagna, ecc. Indice: Manzoniana (Firenze e la risciacquatura; Manzoni e Napoli; La prima impresa editroriale del Manzoni; Conti in tasca a don Lisander; Una lettera rientrata; L'Abba col Manzoni non ebbe fortuna; L'esempio del Manzoni; Nemo mortalium omnibus horis sapit); Carducciana (Carducci editore; Carducci indebitato fidò nella poesia); Grandi e piccini (La tardiva prudenza del 1150; I successi del marchesino; Foscolo editore di se stesso; Il crollo d'un anima; Gli strani e generosi impulsi dell'Anticesareo; L'amnistia di Pio IX; L'atto della 'scapigliatura'; Editori pirati; Edmondo de Amicis e i suoi editori; Un libro intorvabile; Un economista di garbo; Un sognatore inguaribile; Un domatore di belve; Confidenze coi lettori; La fortuna di un poeta; Una pagina ignorata dal Collodi; L'incompiuta di Verga; Il padrino della 'capinera'; Dell'origine delle fonti; Anche le dediche hanno un destino; I gusti sono gusti. Itinerari, XXV.
Logo Maremagnum en