Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Luigi F. Dagnese

Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser

Robin, 2012

14.25 € 15.00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italy)

 Free shipping

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2012
ISBN
9788873719199
Author
Luigi F. Dagnese
Pages
278
Series
I libri saggi (52)
Publishers
Robin
Size
120×198×20
Keyword
Proust, Marcel, Studi letterari: 1800–1900 ca., Studi letterari: 1900–2000 ca., Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Biografie: scrittori, Francese
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

A quattro anni dalla morte, Proust non è che un romanziere autopubblicato. Il suo banchiere e amico Lionel Hauser gli ha visto scialare buona parte della sua ricchezza in speculazioni disastrose e doni favolosi agli amanti. La rovina di Proust è anche però la fonte del suo successo. Si illude di ottenere un amore incondizionato in cambio di generose elargizioni, e si illude al contempo di finanziare queste elargizioni tramite ardite speculazioni di Borsa; ma ogni inevitabile fallimento, sia sentimentale che finanziario, lo ispira a scrivere un nuovo episodio di "Alla ricerca del tempo perduto". Per Hauser il tempo è denaro, e Proust, che passa le giornate a letto a scrivere, è la personificazione del "tempo sprecato." Proust la pensa diversamente, però: è al "tempo perduto", la bussola dell'esistenza umana, che dedica il proprio romanzo. E alla lunga il "tempo perduto" gli indica la rotta giusta. Proust muore col suo patrimonio virtualmente intatto (circa 4.500.000 euro), un romanzo destinato a fare la fortuna degli eredi, e un amico banchiere frastornato dal potere economico della passione letteraria.
Logo Maremagnum en