Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Vigo Giovanni Bernardo

Ad Carolum Emmanuelem Ferdinandum Subalpinae Galliae Principem Cortex Peruvianus

Ex Typographia Regia, 1773

650.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1773
Place of printing
Augustae Taurinorum
Author
Vigo Giovanni Bernardo
Publishers
Ex Typographia Regia
Keyword
Medicina, Corteccia di china peruviana, Poesia didascalica
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Latin
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-4° (239x175mm), pp. (12), 58, cartonatura coeva alla rustica. Vignetta incisa su rame al titolo con leoni rampanti sorreggenti lo stemma del dedicatario, il principe Principe Carlo Emanuele Ferdinando, futuro Re di Sardegna col nome di Carlo Emanuele IV. Alla p. 1, un'incisione calcografica a mezza pagina con scritta 'Ad sanitatem gentium nata' con raffigurazione degli alberi da cui si ricava la corteccia peruviana e del modo impiegato dagli indigeni per scortecciarli. Una tavola calcografica a p. pag. in fine con raffigurazione della pianta da cui si ottiene la china peruviana. Qualche goretta alla cartonatura; un restauro alla porzione superiore sinistra del piatto anteriore. Aloni ad alcune cc., qualche fioritura lieve. Buon esemplare. Prima e unica edizione, rara, di questo carme didascalico latino dedicato alla corteccia di china peruviana e alle sue proprietà medicamentose. Giovanni Bernardo Vigo (Corio, 1719-Torino, 1805) è oggi noto soprattutto come autore di un poemetto latino ispirato ai tartufi. Nel 1778 fu nominato professore di eloquenza italiana e di greco a Torino e, due anni dopo, di eloquenza latina. Cfr. Vallauri, Storia della poesia in Piemonte, II, passim.
Logo Maremagnum en