Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Zeviani, Giovanni Verardo

[1.]: Della cura de' bambini attaccati dalla rachitide trattato del dottor Giovanni Verardi Zeviani filosofo medico. [unito con]: [2.]: Del flato a favore degl'ipocondriaci libri due del dottor Giovanni Verardo Zeviani.

[1.]: presso Domenico Sangiacomo [2.]: presso Vincenzo Manfredi - [entrambi]: a spese di Felice Ippolito, e dal medesimo si - vendono nella sua libreria all'incontro il Banco della Pietà., 1775

unavailable

Paolo Cadeddu Studio Bibliografico (Villafranca di Verona, Italy)

unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1775
Place of printing
Napoli
Author
Zeviani, Giovanni Verardo
Publishers
[1.]: presso Domenico Sangiacomo [2.]: presso Vincenzo Manfredi, [entrambi]: a spese di Felice Ippolito, e dal medesimo si, vendono nella sua libreria all'incontro il Banco della Pietà.
Keyword
Medicina
Binding description
Rilegato
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover

Description

in-8°, 172x116 mm, leg. coeva in piena pergamena, con titolo manoscritto a inch. nero al dorso, presenza di vecchio titolo sbiadito su tassello dorato al dorso, nastrino segnapagine; [1.]: pp. [12], 163, [1]; [2.]: pp. IV, 203, [1]. Frontespizio della prima opera all'interno di una cornice xil. riccamente decorata. Testatine e capilettera xilografici. Interessante e rara raccolta di opere a cura del dott. Zeviani, medico Veronese, uno dei primi a occuparsi di medicina dei bambini; la prima opera è un trattato di pediatria, la seconda è un trattato sul meteorismo, imputabile secondo l'autore anche a ipocondria e melanconia, e su altri fenomeni correlati alla cattiva digestione o all'abnorme presenza di gas nell'apparato gastrointestinale. Rif.: [1.]: IT\ICCU\RMLE\019096. [2.]: IT\ICCU\RMLE\030724. OCLC, [1.]: 915403089; [2.]: 54309804. Cond.: Leggeri segni d'uso e piccole macchie alla legatura. Presenza di aloni d'umido nella parte alta delle carte della prima opera. Occasionali bruniture e fioriture in generale alle carte. Esemplare nel complesso in buone condizioni.
Logo Maremagnum en