

Rare and modern books
Esopo.
Vita di Esopo Frigio, Prudente e faceto favolatore. Tradotta dal Signor Conte Giulio Landi. Al quale di nuovo sono aggiunte le Favole di Esopo.alle quali di nuovo sono aggiunte molte altre di alcuni belli ingegni.
Manzolino, 1645
unavailable
Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italy)
Ask for more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Year of publication
1645
Place of printing
Torino
Author
Esopo.
Pages
pp.
Publishers
Manzolino
Keyword
Libri Antichi (Letteratura, Piemonte, Tipografia, Torino)
Binding description
pergamena floscia
Languages
Italian
Description
in-12, (130x75 mm), pp. 413, (15), legatura coeva in piena pergamena floscia. Con due frontespizi figurati e 147 vignette (di mm 35x50 ca.) silografiche n.t., alcune più volte ripetute, iniziali ornate e finalini. Pregevole edizione della Vita e delle Favole di Esopo nella traduzione italiana a cura del piacentino Giulio Landi, apparse rispettivamente per la prima volta presso i Giolito nel 1545, e a Venezia, Bariletto, 1569 (DBIt 63, pp. 385-389). Edizione figurata di eccezionale rarità - come tutte quelle di Esopo, di estrema deperibilità in quanto date in lettura ai bambini; nessun esemplare di questa edizione torinese è censito in biblioteche pubbliche italiane. Inoltre appare straordinario sottolineare che i legni sono gli stessi utilizzati nell'edizione latina apparsa a Biella presso Mondella nel 1549 e 1550 (Bersano Begey, II, 913-14). Queste deliziose matrici xilografiche, dall'indubbio sapore popolare, sopravvissero per oltre cento anni e vennero riutilizzate in questa edizione in volgare. Buon esemplare (antiche note di possesso ms. al titolo e in fine 'Gioanni Pietro Reynaudo'). Manca a Michel-Michel, a B.M.STC Italian XVII secolo, al Canavesio, Tipografia del 600 in Piemonte.