Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bocca Giorgio, True

Partigiani della montagna. Vita delle Divisioni "Giustizia e Libertà" del Cuneese

Bertello, 1945

unavailable

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria (Torino, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1945
Place of printing
Borgo San Dalmazzo
Author
Bocca Giorgio
Publishers
Bertello
Keyword
Antifascismo e Resistenza
Illustrator
True
Inscription description
False
Languages
Italian

Description

In-8°, pp. 136, (2), cartonatura editoriale con sovraccoperta illustrata fotograficamente con l'immagine di un partigiano nelle montagne piemontesi. 9 tavv. fotografiche f.t. di Dino Tommasina raffiguranti baite di partigiani tra la Val Grana e la Val Stura, partigiani in avvistamento, le rovine di Cartignano, paese incendiato dai nazifascisti, Pradleves ("capitale del partigianato cuneese"), i partigiani in Piazza Galimberti a Cuneo, un ritratto fotografico dello stesso Duccio Galimberti. Tra le pp. 64-65, carta ripiegata (sovente mancante) dei luoghi della provincia di Cuneo in cui si svolse la lotta partigiana. Buon esemplare con qualche piccolo restauro alla sovraccoperta. Seconda edizione (4°-5° migliaio, con la data del dicembre 1945; la prima edizione è dell'ottobre precedente) del primo libro di Bocca, allora venticinquenne. Appassionata cronaca delle vicende resistenziali a partire dal 25 luglio in Valgrana, Valle Stura, Valle Maira e Langhe, ricca di aneddoti ed informazioni sulla struttura ed organizzazione della lotta partigiana. In appendice sono riportati i nomi dei partigiani delle divisioni di Giustizia e Libertà nel Cuneese, il primo proclama del C.L.N. della Val Maira, facsimili di periodici antifascisti del territorio di Cuneo e "La Preghiera del Patriota piemontese".
Logo Maremagnum en