Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Erodoto.

Erodotou Alikarnasseos Historion logoi IX epigraphomenoi Mousai. Tou autou Exegesis peri tes Homerou biotes. Herodoti Halicarnassei Historiarum lib.IX, IX Musarum nominibus inscripti. Eiusdem Narratio de vita Homeri. Cum Vallae interpret. Latina historiarum Herodoti, ab Henr. Stephano recognita. Item cum iconibus structurarum ab Herodoto descriptarum. Ctesiae quaedam de reb. Pers. & Ind. Editio secunda.

Excudebat Henricus Stephanus (Henri Estienne), 1592

unavailable

Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1592
Place of printing
Ginevra
Author
Erodoto.
Publishers
Excudebat Henricus Stephanus (Henri Estienne)
Keyword
TESTI ANTICHI E RARI, TESTI ANTICHI. XV° - XVIII° secolo, EDITORIA
Dust jacket
No
State of preservation
Fair
Binding
Hardcover
Inscribed
No
Condition
Used

Description

Testo a fronte greco - latino, con la prima parte del titolo traslitterata dal Greco. Cm.34x21,5. Pg.(48), 731, (25). Legatura in piena pergamena semirigida, con titoli sbiaditi al dorso. Frontespizio rubricato in rosso e nero, con marca calcografica raffigurante un uomo sotto un olivo, con il motto "Noli altum sapere". Fogli di guardia moderni. Lievi aloni e bruniture. Testo su due colonne. Quattro incisioni xilografiche in grande formato, ripiegate, raffiguranti la torre e la pianta di Babilonia e i giardini pensili e il castello di Semiramide. Stimata edizione cinquecentesca, già pubblicata dall'Estienne nel 1566, delle "Storie" di Erodoto (Alicarnasso, 484 - 430 a.c.), definito da Cicerone nel "De legibus" il "padre della storiografia". Scritte privilegiando uno stile epico, e in qualche modo dialettico ante-litteram, alternativo al metodo di Tucidide, furono forse il primo esempio di "filosofia della storia". Articolate in nove Libri, coprono un arco di poco più di due secolo, circa dal 700 al 479 a.c., ed ebbero vasta fortuna, sia nell'antichità che in epoca rinascimentale. Curatore della presente edizione è proprio lo stampatore Henri Estienne (1531-1598), discendente della celebre famiglia di editori e genero di Iodocus Badius, mentre la versione latina si deve all'umanista Lorenzo Valla (Roma, 1407-1457). Il volume comprende anche la biografia di Omero, di cui la critica moderna mette in dubbio la paternità di Erodoto. > Adams, I, H-398. Brunet, III, 122. Dibdin, II, 20. Codice libreria 160061.
Logo Maremagnum en