Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

SABELLICUS Marcus Antonius

CRONICHE CHE TRACTANO DE LA ORIGINE DE VENETI.

(Gotardo da Ponte ? / Hier. Pentio ?), s.d. (1508 ca.)

2400.00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
s.d. (1508 ca.)
Place of printing
(Milano /Venezia),
Author
SABELLICUS Marcus Antonius
Publishers
(Gotardo da Ponte ? / Hier. Pentio ?)
Keyword
STORIA LOCALE ANTICA VENEZIA, VENEZIA, POST INCUNABULO

Description

In-4 p. (mm. 280x205), cartonato rustico settecentesco, tit. ms. al dorso, 8 cc.nn., CCLXXXIII cc.num. (in effetti 281: la numeraz. salta da 23 a 26 - la prima carta è bianca). Frontesp. con titolo in rosso, inquadrato in elegante cornice composta da fronde, cornucopie e vasi, silografata su fondo nero. Nel titolo si legge: ".. e del Principio de la Cita, e de Tutte le Guere (sic) da Mare e Terra facte in Italia: Dalmacia. Grecia. e contra tuti li infideli.. volgarizate per Matheo Vesconte de Sancto Canciano..". In fine (c. V8) si legge: ".. Ad Instancia e Impensa de Oldrato Lampugnano. Spampate con Gratia e Priuilegii..". Alla c. V9 grande marca tipografica con P G su fondo nero; al verso il Registro dell'opera.<br>"Manca" l'ultima carta che contiene un altro titolo silografato (in grossi caratteri gotici e stampato in rosso) con la stessa bordura in nero del frontesp.<br>Cfr. Sander,III,6650 che lo data ca. 1508 - Adams,II, p. 167 lo data ca. 1510 - Lozzi,II,6105 - Coleti,II, p. 238: "Pare stampato dopo il 1506, e dopo la morte del Sabellico, prima che si pubblicassero i tre libri della IV deca; poichè il Vesconte non volgarizzò che le tre prime Deche" - Choix de Olschki,V,5217: "Edition extrèmement rare".<br>Prime 16 cc. lievem. arross. (incluso il frontesp. con tracce d'uso - 1 c. con ang. sup. manc.); lievi aloni margin. interc. nel testo; la c. CXXII restaur. per ang. inf. mancante; lievi aloni rossi alla sola c. CXLI; ma complessivam. un buon esemplare.<br> "Sabellico, nome sotto il quale è noto Marcantonio Cocci (1436 ca. - 1506). Storico tipicamente umanista, sensibile all'influenza di Flavio Biondo, scrisse fra l'altro i "Rerum Venetarum" (1487) e le "Enneades", vera storia universale che giunge fino al 1504". Così Diz. Treccani,X, p. 663.
Logo Maremagnum en